counter

Bilancio, Brandoni: 'Scomparsi i finanziamenti per le cooperative dei lavoratori di aziende in crisi'

Giuliano Brandoni 2' di lettura 02/12/2011 -

La drammatica vicenda dei lavoratori della Best di Montefano è, palcoscenico di vaniloquenti esibizioni di tanti guitti del teatrino della politica e, purtroppo, anche del falso impegno delle istituzioni.



Così tocca scoprire, dopo i roboanti impegni, tutti da verificare, della giunta regionale per recuperare le risorse generosamente concesse a quell’azienda dalle amministrazioni pubbliche (recupero possibile grazie a una legge regionale, prima e forse unica in Italia, che la Federazione della Sinistra testardamente volle nella precedente legislatura regionale), che in realtà Spacca e i suoi assessori si apprestano a cancellare molte possibilità di riconversione produttiva per questa e per tante realtà in crisi.

Infatti scompare dal prossimo bilancio regionale ogni stanziamento alla legge regionale (anch’essa guarda caso frutto dell’ iniziativa della Federazione della Sinistra) che consentiva di finanziare la costituzione in cooperativa dei lavoratori di aziende in crisi che volessero continuare l’attività produttiva in quella forma. Certamente questa potrebbe essere una possibilità per i lavoratori della Best ma, com’è evidente, scompaiono con l’iniziativa della giunta i fondi possibili e necessari. Uno sguardo appena occhiuto, alla proposta di bilancio regionale ci indica anche dove quei fondi sono finiti: di nuovo agli oratori della regione, istituzioni senz’altro meritevoli, ma che tanto ricordano i luoghi della carità compassionevole del primo ‘900 che tanti, anche oggi, vorrebbero sostituire ai diritti dello stato sociale.

Confidiamo tuttavia nella superficialità della giunta regionale: scopriamo, infatti, che nel testo votato dalla giunta sono finanziati per oltre otto milioni di euro le associazioni che si occupano di invalidi e orfani di guerra e nemmeno un euro è previsto per il diritto allo studio universitario. Una distrazione o un refuso, ci auguriamo, probabilmente dovuti all’impegno messo da Spacca e dai suoi assessori per trovare gli ottantamila euro iscritti in bilancio per finanziare la prevenzione degli incendi nel comune di Colbordolo, patria dell’ illustrissimo segretario regionale del PD, Palmiro Ucchielli. Ennio Flaiano sentenziava “la situazione è tragica ma non è seria”.


da Giuliano Brandoni
già Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2011 alle 17:35 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 1291 letture

In questo articolo si parla di politica, bilancio, giuliano brandoni, prc

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/stJ