counter

PD, vertice di maggioranza. Bilancio e sanità al centro della discussione

Partito Democratico 3' di lettura 28/11/2011 -

Si è svolta nel pomeriggio ad Ancona presso la sede regionale del Partito Democratico la riunione dei Segretari dei partiti e dei Capigruppo che sostengono la maggioranza di governo della Regione Marche, nella quale si è discusso del bilancio preventivo 2012. Presenti oltre al Pd, l’Udc, l’Idv, le Liste Civiche, l’Api, i Verdi, i Socialisti, la Dc.



Dopo l’introduzione del Segretario regionale del Pd Palmiro Ucchielli è intervenuto l’Assessore regionale al Bilancio Pietro Marcolini che ha illustrato il contesto e le misure contenute nel documento approvato dalla Giunta ed ora all’attenzione dell’Assemblea legislativa. Di fronte ai tagli senza precedenti che riducono da 220 a 20 mln le risorse finanziarie trasferite dallo Stato alla Regione, il bilancio di previsione cerca di fronteggiare situazioni estremamente complesse come quelle dell’azzeramento di fondamentale capitoli che hanno un’incidenza reale sulla vita delle persone: attività produttive, sociale, viabilità e infrastrutture. I segretari hanno discusso e condiviso le priorità indicate dalla Giunta regionale, la quale ha concentrato le risorse disponibili, pari a 87 mln, sui versanti del lavoro e delle misure anticrisi, sull’innovazione, il sostegno alla liquidità e all’internazionalizzazione delle imprese, sul sociale, le politiche per l’occupazione e l’imprenditorialità giovanile. In questo quadro è stata ribadita la necessità della concertazione e della condivisione con le forze sociali e imprenditoriali, oltre all’indispensabile iniziativa da intraprendere nei confronti del nuovo governo nazionale, affinché siano stanziate le risorse per non rendere insostenibile il taglio in essere sul trasporto pubblico locale (-30% sul ferro e -11% sulla gomma) e sui fondi ex-Anas. Allo stesso modo occorrerà agire per quanto riguarda la perdurante discriminazione delle Marche sul versante dei danni dell’alluvione, per la quale ancora non sono stanziate risorse.

Rispetto all’approvazione del piano socio-sanitario, i segretari di maggioranza hanno ribadito la necessità di dotarsi dello strumento di programmazione in discussione, essenziale per la razionalizzazione e la qualificazione dei servizi, ricercando l’intesa con le forze sindacali. In vista delle elezioni amministrativa della primavera del 2012 le forze della coalizione hanno ribadito la necessità di costruire delle proposte politico-amministrative che partano in primo luogo dai programmi e dalla definizione di alleanze di governo, per giungere successivamente a definire le modalità di scelta delle candidature. “Le forze politiche di maggioranza -ha dichiarato in conclusione dei lavori il Segretario regionale del Pd Palmiro Ucchielli- sostengono l’azione difficile dell’amministrazione regionale, chiamata a gestire i tagli e a garantire la tenuta della coesione sociale, insieme a Province e Comuni. Nei prossimi giorni svilupperemo un’iniziativa politica diffusa per informare adeguatamente i cittadini sulla pesante eredità lasciata dal governo della destra, di cui l’Italia si è finalmente liberata. Continueremo a interloquire con tutti i soggetti sociali perché intorno alle misure complicate da assumere ci sia il massimo della condivisione e dell’equità”.


   

da Partito Democratico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2011 alle 18:44 sul giornale del 29 novembre 2011 - 1341 letture

In questo articolo si parla di sanità, politica, bilancio, partito democratico, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/shh





logoEV
logoEV