counter

Castelbellino: è già aria di Natale con l'accensione dell'albero luminoso

L'albero luminoso di Castelbellino 2' di lettura 24/11/2011 -

E' tutto pronto per l'accensione dell'albero di Castelbellino perchè il Natale in Vallesina arriva prima. L'atto ufficiale dell'inizio delle delle feste è l'accensione del grande albero luminoso disteso sulla collina di Castelbellino che illuminenerà anche quest'anno l'intera media vallesina.



Una magia, che rasserenerà ancora lo sgurdo di chi si troverà a passare nei pressi di Castelbellino, realizzata con 73 neon perimetrali con un dislivello di quota dalla punta al fondovalle di 134 metri, lunghezza lungo il versante di 434 metri, ed ancora numeri da record con una superficie di 21360 metri quadri e 7000 metri di cavi. Naturalmente, non mancherà qualche piccola sorpresa. L'ora X dell'accensione sarà alle 19 di domenica 27 novembre ma la Festa per l'accensione dell'albero avrà inizio alle ore 15.30 al Palasport di Castelbellino stazione. Il palasport e l'area circostante, dalla quale si gode una visione particolarmente privilegiata dell'albero, sarà interessata da animazioni e stands gastronomici.

Il Circus Christmas Show, con truccabimbi, animatori, contorsionisti, giocolieri, la Banda musicale di Castelbellino, la scuola di danza Danzando, Babbo Natale con la slitta e le Nataline e con i salta-balla gonfiabili scalderanno l'ambiente in vista del conto alla rovescia per il momento clou dell'accensione resa ancora più spettacolare dai fantastici fuchi di artificio sull'albero. Funzioneranno gli stands che proporranno la polentata d'inverno, specialità di stagione, cresciole di polenta e tante altre prelibatezze.Diretta radiofonica su RVE dalle ore 15.30.

Molto soddisfatto l'assessore al turismo, Massimo Costarelli, Coordinatore del Comitato Castelbellino il paese dell'albero: "a nome e per conto dell'Amministrazione Comunale, ringrazio tutti i volontari per la passione e per il desiderio di condivisione umana sempre dimostrata, le Associazioni, il Gruppo Comunale di Protezione Civile, i proprietari dei terreni sui quali si accomoda l'albero, i numerosi sponsor privati senza i quali l'offerta non sarebbe così ricca, tutte le donne e gli uomini che con il loro impegno rappresentano il desiderio castelbellinese di convivenza e di attiva cittadinanza".

L'altro momento importante per Castelbellino sarà i Mercatini Natalizi dell'8 dicembre, nel centro storico, appuntamento ormai frequentato da migliaia di visitatori in grado di associare la bellezza del borgo antico, l'arredamento di evocative bancarelle natalizie e lo spettacolo di animazioni natalizie in grado di trasformare Castelbellino nel Paese del Natale in Vallesina.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2011 alle 19:55 sul giornale del 25 novembre 2011 - 1223 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di castelbellino, castelbellino





logoEV