counter

Premiate le migliori esperienze marchigiane di riduzione dei rifiuti

Sandro Donati 2' di lettura 22/11/2011 -

Nell’ambito della seconda edizione di “Comuni ricicloni” sono state premiate le migliori esperienze marchigiane di riduzione nella produzione dei rifiuti. I dieci soggetti che hanno presentato le esperienze più significative hanno ricevuto dalle mani dell’assessore regionale all’Ambiente, Sandro Donati, una targa di riconoscimento.



“Nelle Marche – ha detto Donati - il trend crescente di raccolta differenziata e quello decrescente della produzione pro-capite sono sintomatici di una cultura che sta permeando le nostre comunità e sta dando risultati molto positivi. Produrre meno rifiuti, recuperarne di più, gestirli come risorsa sono obiettivi che devono, in ogni occasione, essere al centro delle politiche ambientali.

“La prevenzione - ha proseguito l’assessore - nella produzione dei rifiuti è l’obiettivo che definisce ogni altra strategia di gestione dei rifiuti. Ciò è fissato a livello europeo e ripreso sia dalle leggi nazionali che da quelle regionali. Inoltre, la prevenzione è l’azione che maggiormente garantisce la sostenibilità delle attività economiche in termini di prelievo delle risorse naturali e di restituzione all’ambiente in forma degradata: il rifiuto non prodotto non necessita di essere raccolto, trasportato, gestito e smaltito. A fronte di questa riconosciuta priorità non si sono però riscontrati significativi e diffusi risultati sul territorio dell’Unione”.

“La produzione dei rifiuti – ha concluso Donati - è un fattore che deve essere governato con il coraggio di una politica orientata alla sostenibilità e alla necessità di scelte coraggiose e concrete per un comune futuro possibile. La prevenzione ne è parte fondamentale”.

I premiati sono la Faam, il Consorzio di solidarietà, l’Ikea, i Comuni di Monsano e Camerano, la direzione didattica del 3° circolo di San Benedetto del Tronto, l’Istituto comprensivo “Pirandello” di Pesaro, il circolo didattico Fano-San Lazzaro, la Picenambiente e l’associazione “Il Ponte”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2011 alle 12:37 sul giornale del 24 novembre 2011 - 959 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, sandro donati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rX0





logoEV
logoEV