counter

Coldiretti: 'Con attenzione alla spesa si possono ridurre i rifiuti di 100 chili all'anno'

coldiretti logo 1' di lettura 22/11/2011 -

Usando buste riutilizzabili e scegliendo prodotti freschi anziché confezionati, ogni famiglia può ridurre di cento chili all’anno i rifiuti prodotti in casa.



E’ l’analisi di Coldiretti in merito all’iniziativa promossa da Legambiente e Regione Marche che ha premiato ad Ancona le migliori esperienze marchigiane di prevenzione nella produzione dei rifiuti. Oltre la metà dello spazio della pattumiera nelle case è occupato da scatole, bottiglie, pacchi con i quali sono confezionati i prodotti della spesa e che generano complessivamente 12 milioni di tonnellate di rifiuti, spiega la Coldiretti, il 40 per cento della spazzatura che si produce ogni anno in Italia.

L'agroalimentare, con oltre i 2/3 del totale, è il maggior responsabile della produzione di rifiuti da imballaggio, che si moltiplicano anche per effetto delle strategie di marketing che puntano molto sulle confezioni per favorire le vendite, e a causa della tendenza alla riduzione dei formati a favore dei single e delle famiglie sempre meno numerose. Al contrario, facendo più attenzione alla spesa si può arrivare a ridurre i rifiuti di due chili a settimana. Un impegno che viene oggi portato avanti anche nei Mercati di Campagna Amica, con l’utilizzo sacchetti di carta o di materiale biodegradabile, ma anche attraverso la diffusione dei distributori del latte alla spina, con le bottiglie riciclabili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2011 alle 15:52 sul giornale del 23 novembre 2011 - 699 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, coldiretti, coldiretti marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rY1





logoEV
logoEV