counter

Jesi: il Risorgimento marchigiano in mostra al Palazzo dei Convegni

Mostra sul Risorgimento 2' di lettura 18/11/2011 -

Lunedì 21 Novembre presso il Palazzo dei Convegni in Corso Matteotti verrà inaugurata la mostra "Le Marche, i marchigiani, il Risorgimento, l'Italia", realizzata dall'Istituto Gramsci Marche e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, con il patrocinio e la collaborazione della Regione Marche e del Consiglio Regionale delle Marche. 



La mostra, che sarà visitabile fino a giovedì 1 Dicembre, si compone complessivamente di circa 150 pannelli contenenti testi, immagini e riproduzioni di documenti che ripercorrono la storia politica e sociale delle Marche dal 1815 al 1915. La mostra, frutto di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca condotto negli archivi dell'Istituto Gramsci Marche, dell'Istituto di Storia delle Marche e dell'Archivio di Stato, ripercorre ricostruendoli dettagliatamente i principali avvenimenti che hanno segnato la storia del nostro territorio, legandoli al contesto nazionale: dagli effetti della rivoluzione francese in Italia e nelle Marche ai primi episodi cospirativi della carboneria, dall'esperienza rivoluzionaria del 1848 e della Repubblica Romana alla fase in cui si realizzò il disegno initario nel 1860 – 1861 con la conseguente "piemontesizzazione" della nostra regione.

Il percorso espositivo prosegue poi con la descrizione dei principali avvenimenti compresi tra l'ultimo quarto del sec. XIX e il primo quindicennio del sec. XX: l'affermazione definitiva della borghesia, la nascita del proletariato e del movimento socialista, la rivoluzione industriale e lo scoppio della 1° Guerra Mondiale. All'interno del percorso espositivo è presente il racconto di numerosi eventi accaduti a Jesi e sono ricordati alcuni dei principali protagonisti del Risorgimento nello jesino, in un proficuo intreccio e alternarsi tra storia locale e storia nazionale. Importante evento collaterale sarà il dibattito pubblico sui temi della mostra che si terrà giovedì 24 Novembre alle 17,30 sempre presso il Palazzo dei Convegni e al quale parteciperanno Agostino Amedoro, Antonio Ramini e Don Attilio Pastori. Coordinerà i lavori, che saranno aperti dall'Assessore alla Cultura Leonardo lasca, Ero Giuliodori dell'Istituto Gramsci Marche. La mostra è stata pensata e realizzata in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e rappresenta un'altra tappa significativa nel percorso delle celebrazioni organizzate e promosse dall'Amministrazione Comunale durante tutto il 2011.

La mostra sarà inaugurata lunedì 21 Novembre alle 18,00 dal presidente del Consiglio Regionale Vittoriano Solazzi e dal Sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi e osserverà i seguenti orari di apertura:
tutti i giorni dalle 17,00 – 20,00. Per le scuole visita al mattino su prenotazione al n° 0731 – 538205.

Ingresso libero.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2011 alle 17:48 sul giornale del 19 novembre 2011 - 559 letture

In questo articolo si parla di cultura





logoEV
logoEV