counter

Pesaro: 'Nuova Tunisia Nuove opportunità', incontro in Confindustria

Tunisia 2' di lettura 17/11/2011 -

Le “nuove opportunità” offerte dalla “Nuova Tunisia”, anche come ponte verso la Libia, sono state al centro di un incontro tenutosi presso Confindustria Pesaro Urbino e al quale hanno partecipato numerosissimi imprenditori pesaresi e marchigiani di diversi settori.



Un paese in fase di transizione democratica e in grado si sprigionare delle potenzialità e delle opportunità di sviluppo e di investimento finora inespresse. 142 i milioni di euro esportati dalle Marche verso la Tunisia nel 2010 (+35,7%), 63 milioni di euro l’export nel primo semestre 2011. Considerando l’area del Nordafrica, l’export marchigiano ha registrato un trend di crescita sempre più consistente negli ultimi anni, toccando il + 38% nel 2010 e una crescita più contenuta (152 milioni di euro, +4,4%) nel primo semestre 2011.

Riprende così, con rinnovata vitalità ed entusiasmo, il Progetto Mediterraneo, promosso dal nostro Club Internazionalizzazione, che ha già visto e vedrà le imprese pesaresi capofila di un intenso programma di iniziative rivolte a tutto il Nord Africa e Medio Oriente, che saranno sviluppate nel 2012 in sinergia con il sistema Confindustria Marche, Regione Marche ed il Sistema camerale ed associativo provinciale e regionale” – commenta Rita Gaudenzi, Dirigente Rapporti Internazionali di Confindustria Pesaro Urbino e Confindustria Marche . ”In programma il 12 e 13 dicembre un incoming di operatori del contract a Pesaro ed un nuovo incontro con le imprese marchigiane ad Ancona, il tutto in preparazione di una missione imprenditoriale a Tunisi prevista per febbraio 2012”.

Relatori dell’incontro Sandro Fratini, imprenditore marchigiano da anni attivo in Tunisia, Libia e Mauritania e Aziz Toumi, esperto commerciale tunisino della Delta Consulting, che hanno passato in rassegna i più importanti settori dell’industria pesarese e marchigiana della meccanica, costruzioni, arredamento presentando le opportunità che il mercato tunisino, nella sua attuale fase, può rappresentare per le nostre aziende. Nuove prospettive si aprono anche verso la Libia ed il suo nuovo corso. Sono seguiti fino a ieri gli incontri individuali con gli imprenditori e numerose visite presso le aziende del nostro territorio.

La Tunisia ha vissuto e vive un vero e proprio boom immobiliare, si è così creato un nuovo mercato, tuttora molto dinamico: quello degli immobili che, progettati con elevati standard di qualità e di comfort e situati in posizioni appetibili, sono destinati in partenza agli acquirenti stranieri. Con il capitale di investitori privati (anche italiani) sono inoltre in fase di progettazione o di realizzazione nuove zone turistiche in 3 regioni del Paese, la costruzione di 3 nuove Marine con porto turistico e insediamento residenziale e l’ampliamento di 2 porti turistici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2011 alle 16:17 sul giornale del 18 novembre 2011 - 648 letture

In questo articolo si parla di economia, pesaro urbino, tunisia, Confindustria Marche, imprenditori marchigiani, confindustria pesaro urbino, progetto mediterraneo, economia pesaro, imprenditori pesaresi, nuova tunisia, rita gaudenzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rMl





logoEV
logoEV