counter

Legge sulla riqualificazione urbana sostenibile, interviene Viventi

Luigi Viventi 2' di lettura 16/11/2011 -

Legge sulla riqualificazione urbana sostenibile. Dichiarazione dell’assessore al Territorio, Luigi Viventi.



“Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione della Legge per la riqualificazione urbana sostenibile e l’assetto idrogeologico avvenuta ieri in Consiglio e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al complesso lavoro di redazione, di stesura, di revisione: gli uffici, i tecnici e dirigenti competenti, i Consiglieri della quarta Commissione presieduta da Enzo Giancarli e quanti, ieri in Assemblea, hanno inteso dare il loro contributo costruttivo affinché la Regione Marche potesse dotarsi di questo strumento normativo strategico sia per il rilancio dell’edilizia, sia per il governo di un territorio che oggi ha bisogno di essere rivitalizzato dove è in degrado, che non può più essere consumato e che va difeso in modo da tutelare le popolazioni anche dai danni ambientali. Per questo la nostra legge poggia su alcuni capisaldi fondamentali: creare regole certe per favorire il rilancio dell’edilizia collegata alla riqualificazione urbana, dotare il territorio di strumenti di governo innovativi come la perequazione, la compensazione e la premialità, prevenire il dissesto idrogeologico e contribuire a rimuoverne le cause.

Io credo che l’altissimo numero di emendamenti presentati, sia, al di là di tutto, anche il segno dell’estremo interesse che questa legge riscuote oggi sul territorio, che, ha, effettivamente, bisogno di regole nuove, dal punto di vista dell'urbanistica, dell’ambiente e dell’economia. Il lavoro di ieri in aula si è rivelato estremamente complesso, ma posso dire che, a parte alcuni casi in cui mi è sembrato che interessi di categoria prevalessero su quello generale, ho apprezzato, nella gran parte del dibattito, un sincero e fattivo interesse rispetto a temi che oggi non possono che trovarsi in primo piano nell’attività amministrativa e normativa. Con questo primo importante passo abbiamo adeguato, in alcuni aspetti fondamentali, la normativa già esistente. In aula ho preso l'impegno a portare in Consiglio, entro il 2012, la Legge di riforma urbanistica e ho offerto la mia disponibilità a rivedere la legge sul Piano casa nelle parti in cui è migliorabile. Colgo l'occasione per sottolineare che il nostro testo normativo sta suscitando già l’interesse di molte Regioni italiane, come registrato, tra l’altro, anche in occasione dell’ultimo convegno nazionale dell’Inu che si è tenuto a Bologna la scorsa settimana, nel corso del quale l’esperienza delle Marche è stata indicata come modello interessante da perseguire”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2011 alle 16:20 sul giornale del 17 novembre 2011 - 548 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, luigi viventi, riqualificazione urbana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rJu





logoEV
logoEV