counter

Riqualificazione urbana sostenibile: ultima possibilità per migliorare la proposta di legge

Marche 1' di lettura 14/11/2011 -

Ultime ore per modificare, migliorandola, la proposta di legge regionale n. 111/2011 che martedì 15 novembre p.v. andrà alla approvazione del consiglio della Regione Marche. La proposta di legge riguarda le “norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile” e prevede la adozione di un “Programma Operativo per la Riqualificazione Urbana” (PORU).



Come è noto, capita che anche sulle più nobili intenzioni intervenga “lo zampino del diavolo” e così sembra accadere anche per questa proposta di legge dove l'interesse ad edificare e ad avere le “mani libere” di alcuni gruppi di interesse ha portato, grazie ad alcuni emendamenti, al peggioramento del testo della proposta originaria di legge della giunta regionale.

Il Coordinamento Paesaggio Marche ha elaborato alcuni emendamenti migliorativi che riguardano finalità tematiche quali la manutenzione del patrimonio storico e del territorio, la chiarezza dei campi di applicazione del PORU, il sostegno al progetto ITACA per il risparmio energetico in edilizia, la miglior definizione degli interessi pubblici che si intendono sostenere con la pdl, il divieto di prevedere un nuovo Piano Regolatore se il precedente piano non è stato realizzato almeno fino al 90% come previsto originariamente dalla pdl e non al 75%, come da emendamento accolto da una IV commissione regionale forse un po' troppo accomodante.

Che senso ha prevedere nuovo cemento quando ormai a livello nazionale si afferma prepotentemente il concetto di “CONSUMO DI SUOLO ZERO”? Il Coordinamento Paesaggio Marche, che sta riscuotendo sempre maggiore consenso ed adesioni, si attende che in consiglio regionale vi sia da parte dei consiglieri un maggior senso di responsabilità nei confronti del nostro territorio.


   

da Coordinamento Paesaggio Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2011 alle 10:53 sul giornale del 15 novembre 2011 - 856 letture

In questo articolo si parla di politica, Coordinamento Paesaggio Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rCZ





logoEV
logoEV