counter

Petrini rilancia sull'emergenza: 'Dignità e giustizia al lavoro della Polizia di Stato'

polizia di stato 2' di lettura 14/11/2011 -

Il segretario Regionale per le Marche, Massimiliano Petrini , rilancia sull'emergenza , l'obiettivo principale è quello di voler dare dignità e giustizia al lavoro che le donne e gli uomini della Polizia di Stato quotidianamente svolgono .



La carenza di risorse , di ogni genere , sta piano piano logorando l'organizzazione. La cronicità della situazione seppur denunciata in tutte le sedi , nazionale , regionale e provinciale non accenna ad arretrare , lo testimoniano i fatti , la quotidianità . Rincarando la dose , il Segretario Regionale Petrini , afferma : " Questa è una categoria di lavoratori impegnata in un settore particolarissimo , caratterizzato dall'obbligo del dover garantire , senza riserve , la sicurezza di tutti i cittadini , nei diversi contesti territoriali , sia centrali che di periferia " .

Invece , diversamente da quello che si può immaginare , la realtà lavorativa di ogni giorno umilia non solo gli addetti al settore , ma talvolta , anche le categorie di lavoratori collegate alla Polizia di Stato ; non ci sono fondi adeguati per pagare coloro che provvedono alla manutenzione delle strutture , per coloro che sono addetti alla cura dei mezzi in uso tanto che , sembrerà assurdo , c'è persino l'emergenza cancelleria , in alcune realtà è sempre più difficile riuscire a razionalizzare predetti materiali . Sono quindi in discussione , ad esempio , sia il reperimento dei mezzi che il pagamento delle ore di straordinario . Oltre a quanto brevemente accennato , gravano sulla categoria di lavoratori , sia la disparità nel trattamento , a parità di requisiti , anzianità di carriera e funzioni espletate , che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - perequativo - studiato anche per il comparto sicurezza , che potrebbe di fatto portare ad una decurtazione stipendiale , ulteriore mortificazione degli stipendi .

È per quanto precede che Petrini Massimiliano è convinto che questa organizzazione attualmente riesca ad andare avanti solo perché si basa sugli sforzi e sull'impegno - oggi sempre più gravosi - di cui gli uomini e le donne della Polizia di Stato si fanno carico , in virtù del giuramento che ogni uno a suo tempo ha fatto . Ma , a conclusione , Petrini invita tutti i colleghi a non perdere l'abituale calma , ad essere sempre fiduciosi , e sottolinea : " continuerò a rappresentare adeguatamente e puntualmente ogni vostra esigenza , nel tentativo di salvaguardare ogni diritto . È con e per questa finalità che sto portando avanti il mandato affidato ! L'intento è quello di riuscire a incidere e contribuire nel processo decisionale da realizzare , attraverso scelte chiare e obiettivi comuni che siano d'aiuto alla categoria " .


   

da Siap




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2011 alle 11:10 sul giornale del 15 novembre 2011 - 899 letture

In questo articolo si parla di attualità, siap, sindacato dei poliziotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rC3





logoEV
logoEV