counter

Basket: la Fileni doma Pistoia

La Fileni 5' di lettura 14/11/2011 -

Alla fine sicuramente il -13 amplifica i demeriti di una Giorgio Tesi Group, che esce comunque meritatamente sconfitta dal palaTriccoli, senza riuscire a difendere la testa solitaria della classifica, soprattutto in virtù di un ultimo quarto deficitario chiuso con un 3 di valutazione e con un parziale di 18-30.



Per la Fileni BPA dopo le due nette sconfitte esterne consecutive, non era un match facile, soprattutto per la forza dell’avversaria, arrivata al match del palaTriccoli con un buon cammino, e soprattutto sull’onda di 4 successi di fila. Il primo quarto, nella sua parte iniziale, è quasi sembrato trasformarsi in una sorta di via crucis per la squadra di Cioppi, fino al 6-16 che ha rappresentato una specie di spartiacque; è stato infatti da quel momento in poi che gli jesini hanno trovato nel gruppo la forza di reagire, tamponando perfino i due pericolosi e fastidiosi infortuni di Migliori e Brooks.

Quello che non sono riusciti a dare i due, lo hanno dato Maggioli, Hoover, forti della loro esperienza, McConnell, che ha vinto i suoi duelli con i piccoli avversari, e sicuramente il golden boy Santiangeli, pescato da Cioppi nella sua panchina, tramutatosi in autentico jolly. Uno di quei jolly che, messi sul tappeto verde, fanno la differenza. La musica è decisamente cambiata dopo il riposo, quando Pistoia, come dichiarerà poi coach Moretti in conferenza stampa, non è più riuscita a fare ciò che sa fare bene, al cospetto di una Fileni BPA che ha cominciato a dare sostanza al suo gioco, compresa una difesa a zona, che quando è stata utilizzata ha creato scompiglio nei piani offensivi avversari .

Ma nessuno, certo, a partire dal tecnico ospite, si aspettava il crollo finale della Tesi Group, precipitata negli ultimi giri di lancette, complice un improvviso calo di tensione a partita ancora viva, compresa l’assurda espulsione di Jones, che ha macchiato il finale.

Jesi si gode i due punti ed una ritrovata serenità che le permetterà di andarsela a giocare anche a Bologna. Con la speranza, è una considerazione di Cioppi che, al di là dei due giorni in meno di allenamento (si gioca in anticipo venerdì) la squadra riesca ad allenarsi al completo, come è stato nell’ultima settimana. Ma Jesi si gode anche il suo pupillo Santiangeli: sua, indiscutibilmente la perla del match, quando a pochi secondi dalla scadenza del secondo quarto, ha stoppato Galanda, andando poi a segnare, a fil di sirena, il canestro del -1 sul conseguente lancio di McConnell.

Pistoia deve invece ritrovarsi dopo una sconfitta che non compromette assolutamente il cammino, cercando di capire il perché di quel crollo finale, chiedendo sicuramente a Jones di limitare le proprie intemperanze, mettendosi più al servizio della squadra.

FILENI BPA JESI – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 81-68

FILENI BPA JESI: Maggioli 18; Battisti; Hoover 18; Migliori 9; Ginesi n.e.; Bargnesi n.e.; Bruzzechesse n.e.; Di Giacomo; Brooks 9; Santiangeli 11; McConnell 16; Dolic. All.: Cioppi.

GIORGIO TESI GROUP PISTOIA: Mathis 11; Jones 14; Tuci n.e.; Toppo 8; Yango 4; Galanda 4; Grillini n.e.; Hardy 15; Saccaggi; Gurini 12. All.: Moretti.

Arbitri: Materdomini, Beneduce, Quarta. Parziali: 14-20; 31-32; 51-50
Spettatori: 2244.

Fileni BPA Jesi:

Maggioli 7,5: indiscutibilmente l’Mvp. Gli riesce tutto bene, tramuta in oro ogni pallone, distribuisce qualcosa come 5 stoppate… Se non è record poco ci manca! Contro Pistoia è il vero leader della squadra, praticamente incontenibile per i lunghi avversari.
Battisti n.g.
Hoover 7,5: ancora una prova di grande spessore, e soprattutto una serata in cui mette in fila ben 4 triple nei momenti decisivi del match. Fondamentale nel motivare i più giovani compagni di squadra.
Migliori 6,5: stenta ad entrare in partita, prima condizionato dai falli, poi da un fastidioso infortunio. Chiede di rimanere in campo e stringe i denti. Anche la sua partita testimonia lo spirito di questa squadra.
Ginesi n.e.
Bargnesi n.e.
Bruzzechesse n.e.
Di Giacomo n.g.
Brooks 6,5: già sofferente ad una caviglia, durante il match soffre una piccola ricaduta. Non poter spingere, lo limitano parecchio, soprattutto si fa vedere poco a rimbalzo, ma da comunque un buon contributo.
Santiangeli 7: stimolato a dovere durante la settimana, dopo l’opaca prestazione di Brindisi, snocciola una partita da autentico veterano. Peccato solamente per qualche tiro che non prende, che pure ha nel suo repertorio. Bella prestazione.
McConnell 7,5: maiuscola prestazione del play jesino, contro avversari più esperti di lui. Gestisce alla grande alcune tra le situazioni più importanti del match, specialmente nell’ultimo quarto.
Dolic 6: Cioppi gli chiede di far rifiatare prima Maggioli, poi Brooks, e lui ci mette l’anima, portando a casa due rimbalzi.


Giorgio Tesi Group Pistoia

Mathis 5,5: prestazione opaca, Moretti avrebbe avuto bisogno di molto di più, di quello che è riuscito a fare, specialmente in regia.
Jones 4: avrebbe tutti i numeri per essere devastante, in realtà spesso sembra giocare uno contro tutti, collezionando un imbarazzante 3/10 al tiro da 2. Altrettanto imbarazzanti le 5 palle perse, che alla fine pesano. Ma ciò che più ne mortifica la prestazione l’assurda espulsione che si va a cercare. E in quella fase del match è un errore imperdonabile.
Tuci n.e.
Toppo 6,5: come sempre dà il massimo, producendo più di qualche compagno di squadra più dotato e titolato. Cuore di capitano…
Yango 5: un paio di giocate da grande campione, poi naufraga nel grigiore. Alla fine tocca il parquet del palaTriccoli per soli 12 minuti: come dare torto a coach Moretti?
Galanda 6: non è una gran serata per l’inossidabile Jack, ma la sufficienza la merita.
Grillini n.e.
Hardy 6: anche lui troppo a corrente alternata; Pistoia avrebbe avuto bisogno di ben altro contributo.
Saccaggi 6: senza infamia e senza lode.
Gurini 6,5: con il senno del poi avrebbe meritato un minutaggio maggiore, anche perché con le sue tre triple ha fatto davvero male. Ma, ripetiamo, con il senno del poi…


   

di Giancarlo Esposto







Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2011 alle 12:26 sul giornale del 15 novembre 2011 - 770 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rD8





logoEV