counter

Pesaro: marinano la scuola per scippare, minori acciuffati dai Carabinieri

baby scippatori “…dello scooter blu” 1' di lettura 12/11/2011 -

Era da oltre 10 giorni che a Pesaro, con preoccupante frequenza, due ragazzi a bordo di uno scooter blu avevano a messo a segno alcuni scippi a danno di ignare e indifese donne. La Compagnia Carabinieri di Pesaro, raccogliendo anche le istanze preoccupate dei cittadini, ha pertanto costituito una vera e propria “task force” di decine di Carabinieri in borghese disseminati in tutta la città. 



Una estenuante ricerca terminata venerdì quando i due baby scippatori “…dello scooter blu” sono stati sorpresi subito dopo l’ennesimo colpo.

Questa volta nella zona mare. Individuata la vittima, una 70 enne a bordo della propria bici, i due giovani dello scooter blu con mossa fulminea sono riusciti a sfilare la borsa contenuta nel cestino scappando a tutto gas nella centrale viale Trieste. Immediatamente lo scooter è stato notato da una pattuglia dei Carabinieri che si è messa così al loro inseguimento durato diversi minuti.

Il motorino con a bordo i ragazzi è stato costretto a fermarsi davanti ad un posto di blocco nel frattempo predisposto nella zona.

Si tratta di R.S. di Pesaro e M.I. albanese e residente a Misano, entrambi 17 enni e studenti di una scuola superiore della Romagna che sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato in concorso. I due sono ritenuti responsabili di tre episodi (incluso quello di venerdì) accaduti nel capoluogo con analoghe modalità (la solita borsa nel cestino della bici). Si sta accertando la loro responsabilità anche per altri episodi.






Questo è un articolo pubblicato il 12-11-2011 alle 14:37 sul giornale del 14 novembre 2011 - 838 letture

In questo articolo si parla di cronaca, scippo, pesaro, arresto, minori, denuncia per furto, vivere pesaro, carabinieri di pesaro, roberta baldini, cronaca pesaro, baby scippatori, scooter blu, denuncia minorenni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rAF





logoEV
logoEV