counter

Marangoni: 'Diversificazione agricola o concorrenza impropria ad alberghi e ristoranti?'

Enzo Marangoni 2' di lettura 11/11/2011 -

Il consigliere regionale Enzo Marangoni interviene sull’approvazione della nuova legge regionale in materia di multifunzionalità e diversificazione agricola approvata martedì 8 novembre dall’assemblea legislativa delle Marche.



Marangoni, pur condividendo le finalità della nuova legge di sostegno al mondo agricolo marchigiano, rimane critico su molti aspetti che la compongono e per questo ha votato contro. Infatti questa maggioranza regionale è abituata a promulgare leggi che nei primi articoli si pongono obiettivi importanti e sono densi di buoni propositi e belle parole, poi però, approfondendo i dettagli della legge, si notano incongruenze o norme di difficile applicazione, o addirittura, norme che creano disparità di trattamento tra operatori economici. Ed è proprio quanto avvenuto in questa legge. Le strutture agricole e agrituristiche finiscono col fare concorrenza impropria agli alberghi e ai ristoranti con l'ulteriore vantaggio di beneficiare di agevolazioni fiscali.

Un esempio è rappresentato dalla definizione dei parametri per definire l'ospitalità recettiva degli agriturismi: 80 posti letto snaturano il concetto di agriturismo e fanno si che nascano veri e propri alberghi in piena campagna. Lo stesso vale per l’ospitalità gastronomica che risulta esagerata: fino al 100 posti tavola, luogo ideale per pranzi di cerimonia con inviti a parenti e amici.

Questa legge crea un’evidente disuguaglianza tra queste attività e quelle situate al di fuori delle aree agricole che invece non beneficiano di alcun finanziamento regionale specifico ne di agevolazioni fiscali e sono più soggette a forti concorrenze. Per Marangoni è un bene incentivare la ricettività rurale ma questa legge nasconde un business che di rurale ha ben poco. Inoltre – aggiunge Marangoni - questa legge incentiverà modifiche alle costruzioni agricole snaturando i connotati delle aziende agricole e delle case rurali tipiche marchigiane. Marangoni chiede “che cosa hanno di rurale gli annessi alle case agricole formati da tendoni o da strutture semipermanenti o permanenti adibite a vaste sale ristorante, magari in luoghi di elevato pregio rurale e paesaggistico? ”


   

da Enzo Marangoni
Consigliere Regionale
Libertà ed Autonomia - Noi Centro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2011 alle 18:47 sul giornale del 12 novembre 2011 - 1340 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, Enzo Marangoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rzB





logoEV
logoEV