counter

Carta Raffaello: accordo tra Regione Marche e Federazione degli Ordini degli Ingegneri

2' di lettura 11/11/2011 -

L’innovazione tecnologica ha visto anche la pubblica amministrazione dotarsi di strumenti utili per semplificare le pratiche burocratiche dei cittadini, così come consentire l’accesso alle informazioni, velocizzare lo scambio informativo, insomma rendere più agevole il rapporto con l’apparato pubblico.



La Regione Marche non è stata da meno e da tempo si è messa in linea con i tempi per fornire all’utenza gli strumenti tecnologici adeguati. Va in questa direzione la Carta Nazionale dei Servizi, la “Carta Raffaello”. Essa è dotata sia del certificato di autenticazione che del certificato per la sottoscrizione digitale, rilasciato da un ente accreditato, in modo da consentire al titolare di comunicare con l’Amministrazione e di attivare per via telematica tutte le fasi del procedimento in questione. In questo modo si può ben dire che i marchigiani hanno ottenuto una piena “cittadinanza digitale”.

Questa vera e propria rivoluzione ha ora toccato anche il mondo delle professioni. Prima a muoversi è stata la Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri che, in questi giorni, ha inoltrato alla Regione una nota con cui richiede di poter attivare un progetto sperimentale che preveda l’utilizzo della Carta Raffaello per utilizzare questo importante supporto al fine di rendere veloci ed efficienti le pratiche nel settore, riducendo gli allegati cartacei e quindi facilitando i vari iter in materia. “Abbiamo deciso di cogliere questa opportunità, primi tra le varie categorie professionali, - ha dichiarato il Presidente della Federazione Pasquale Ubaldi – perché crediamo che possa essere uno strumento importante per mettere nelle condizioni migliori pubblica amministrazione, e tecnici nelle espletamento del loro lavoro”.

La Regione ha finanziato il progetto e gli ingegneri marchigiani hanno risposto con entusiasmo. A tutt’oggi già in più di 500 hanno dato la loro adesione dimostrando dunque il loro interesse verso un progetto decisamente all’avanguardia.


   

da Ordine degli Ingegneri





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2011 alle 12:01 sul giornale del 12 novembre 2011 - 897 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, carta raffaello, Ingegneri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rxt





logoEV
logoEV