counter

Giorgi: 'Lo Sferisterio è un'eccellenza regionale'

paola giorgi 3' di lettura 10/11/2011 -

Un grande insegnate di recitazione, Giampiero Solari, diceva ai suoi attori: " parti da ciò che hai"... e siccome l'arte dell' attore è uno dei mestieri più concreti che ci siano ritengo opportuno rifarmi a quell'insegnamento.



Lo Sferisterio è un'eccellenza regionale, sia come Bene Culturale, con la sua straordinaria unicità dell' essere un' Arena; sia per il riconoscimento ministeriale di Teatro di Tradizione, che nella nostra Regione può vantare, accanto a Macerata, solo la città di Jesi. Lo Sferisterio vive una crisi generata da difficoltà economiche sommatesi nel corso degli anni e amplificata dalla paura, a mio avviso priva di fondamento, di confrontarsi da protagonista nel panorama lirico marchigiano con le altre strutture presenti ( non lo dico io, lo dice il Ministero che Macerata ha un riconoscimento importante nella lirica e Ancona non ha nulla...). Inoltre, anche lo Sferisterio paga il prezzo di una gestione culturale, che purtroppo grava su tutto il territorio regionale, in cui Enti ed organismi culturali operano troppo per la loro sopravvivenza, magari anche cercando di ingrassare un po', poco curandosi delle esigenze del territorio. Guardiamo allora al territorio e ripartiamo da lì. Agli Enti territoriali Soci si chiede di nominare un CDA. Lo facciano al più presto senza perdere ulteriore tempo in labbrucci. E' tardi! Di seguito si individui una Direzione Artistica, con un preciso mandato. Un mandato che può, a mio avviso essere: valorizzazione delle eccellenze territoriali, ma a partire dalla stessa Direzione Artistica. Dopo aver bruciato il M° Pizzi sull'altare dell' arroganza trasformiamo quello che rischia di diventare un buio anno di transizione in una sfida. Non c'è bisogno di andare lontano, i Maestri, quelli con la M maiuscola non risiedono solo fuori dalla nostra Regione, ma nemmeno dalla nostra Provincia.

Mettiamo alla prova l'Accademia delle Belle Arti. Valorizziamo quanto cresciuto negli anni intorno allo Sferisterio, maestranze e tecnici. Un punto fermo e saldo però: esperienza e professionalità. Su tutto. E' una sfida e le sfide le vincono i migliori. La crisi che vive oggi lo Sferisterio ha interessato gran parte degli Enti Lirici nazionali, in dimensioni assolutamente maggiori, proporzionali. Ogni situazione è un caso a se e le nostre " tipicità" le ho elencate sopra, ma dalle esperienze degli altri c'è sempre qualcosa da imparare. Sul piano produttivo i grandi Enti Lirici hanno chiesto ai registi di evitare allestimenti troppo pesanti e costosi, ma questa strada è già stata indicata e magistralmente interpretata dal M° Pizzi nella stagione appena conclusa, percorso comunque da ripetere. La linea guida seguita e per noi da seguire è quella del contenimento dei costi e maggiore crescita della qualità.

La FORM non può monopolizzare la produzione e la rappresentazione lirica , deve diventare competitiva nei costi e oggi non lo è. Il suo lavoro allo Sferisterio non incide nei parametri richiesti dal Ministero per il mantenimento del riconoscimento ICO, certo è un eccellenza marchigiana, ma se vuole partecipare alla sfida da protagonista si renda competitiva. La valorizzazione dell'Arena come luogo di spettacolo rientra totalmente nel tema: accanto a Musicultura e alla Stagione Lirica, una programmazione estiva di musical di qualità, con una location unica nel centro Italia, può portare solo linfa per le casse dello Sferisterio. Abbiamo eccellenze in casa, anche su questo, se non lo sappiamo, informiamoci. Musical = spettacolo popolare...qualcuno dirà "allora produciamo titoli popolari anche nella lirica". No. La sfida non è solo la popolarità, ma la qualità. A Macerata si produce lirica da anni, ho sentito parlare ovunque di tradizione lirica e la tradizione ha le sue radici nel tempo, chi oggi pensa che per rilanciare lo Sferisterio bastino i titoli popolari, fa un torto gigantesco alla storia dello Sferisterio.


   

da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2011 alle 17:43 sul giornale del 11 novembre 2011 - 1359 letture

In questo articolo si parla di politica, sferisterio, Paola Giorgi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rvO





logoEV
logoEV