counter

E' iniziato il conto alla rovescia per il passaggio definitivo al digitale terrestre

digitale terrestre 3' di lettura 10/11/2011 -

E’ iniziato il conto alla rovescia per il passaggio definitivo, anche nella nostra regione, al digitale terrestre.



Tra il 5 e il 21 dicembre verrà dato l’addio per sempre all’analogico. Dunque è fondamentale che tutti i cittadini siano in grado di utilizzare la nuova tecnologia. Per questo l’Adiconsum, unica associazione, promuove da oggi una campagna capillare di informazione in tutto il nostro territorio. Si tratta di una iniziativa nell’ambito del Programma generale di intervento 2010 della Regione Marche che si prefigge azioni di sensibilizzazione, informazione e promozione del consumatore utilizzando fondi del Ministero dello Sviluppo economico. Il tutto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi (ieri per chi legge ndr) ad Ancona presso la sede regionale della Cisl. Sono intervenuti Silvana Santinelli responsabile dell’Adiconsum Marche e l’Assessore regionale alla Tutela dei consumatori Antonio Canzian. “Nonostante che la Regione – ha esordito la Santinelli - avesse chiesto un rinvio siamo alla fase finale. Sulla base dell’esperienza delle altre realtà dove il passaggio è avvenuto, è fondamentale fornire una informazione dettagliata a tutti i consumatori, in particolare in una regione come la nostra dove è alta la percentuale della popolazione anziana che potrebbe incontrare le maggiori difficoltà, soprattutto nelle località diffuse dell’interno e della montagna. Primo consiglio attenzione ai prezzi del decoder troppo bassi perché potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata.

“E’ fondamentale – sottolinea Silvana Santinelli – che ci sia il bollino grigio di garanzia. Ma per ogni dubbio è attivo un numero verde del Ministero dello Sviluppo: 800.022.000. In ogni caso è consigliabile un decoder Zapper, soprattutto per chi sta in zone dove il segnale arriva con difficoltà, tenendo presente che la spesa può essere di pochi euro ma anche consistente. Là dove potrebbero sorgere problemi c’è sempre la soluzione satellitare con TV Sat. Altra alternativa l’utilizzo della banda larga con internet”. Altra raccomandazione dell’Adiconsum riguarda i falsi antennisti: “C’è sempre il rischio che si presenti qualcuno che si spacci per quello che non è. Dunque occhio alla truffa che è sempre dietro l’angolo. Tra poco dovrebbe essere pronto un elenco ufficiale di tecnici abilitati”. La campagna dell’Adiconsum vivrà tre momenti clou con l’arrivo anche nelle Marche della carovana nazionale con un camper dove sarà possibile raccogliere tutte le informazioni utili e vedere anche il funzionamento del digitale terrestre. L’appuntamento è per il 15 novembre ad Ancona in Piazza Roma, il 16 a Macerata in Piazza Garibaldi e il 17 ad Ascoli in Piazza Arringo. Ma al di là di questi tre rendez- vous, la campagna informativa dell’Adicomsum toccherà tutte le principali località. L’Assessore Antonio Canzian dopo aver ribadito l’importanza dell’iniziativa che si inserisce nel progetto di sensibili azione della Regione, ha ricordato che il Ministero dello Sviluppo per i redditi sotto i diecimila euro offre un bonus di 50 euro.


   

da Adiconsum




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2011 alle 18:40 sul giornale del 11 novembre 2011 - 1202 letture

In questo articolo si parla di attualità, digitale terrestre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rwo





logoEV
logoEV