counter

Antonio Merloni: chiesto un incontro a Romani per velocizzare la rimodulazione dell'accordo

azienda antonio merloni 2' di lettura 10/11/2011 -

I presidenti delle Regioni Marche e Umbria, Gian Mario Spacca e Catiuscia Marini, hanno inviato una lettera al ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, per richiedere un incontro urgente sulla Antonio Merloni per velocizzare la rimodulazione dell’Accordo di programma.



Di seguito il testo della lettera.
“Le scriviamo con riferimento alla crisi della A. Merloni ed in particolare all’Accordo di programma per la salvaguardia della capacità produttiva del territorio, dell’occupazione e dell’indotto di piccole e medie imprese. Abbiamo preso atto con soddisfazione dei progressi per la cessione delle infrastrutture produttive dell’azienda. Rimane tuttavia fortissima la preoccupazione per il grande numero di esuberi (circa 1.400) di cui al momento non è previsto il riassorbimento occupazionale. E’ necessario, quindi, procedere ad una riprogrammazione veloce, coerente e flessibile dell’Accordo di programma, per agevolarne il supporto di nuove iniziative imprenditoriali che offrano risposte ai lavoratori non coinvolti dall’azienda che rileverà la A. Merloni in amministrazione straordinaria.

Ovviamente sono le attività imprenditoriali a riassorbire e creare occupazione, ma riteniamo che la rimodulazione veloce dell’Accordo di programma possa offrire opportunità significative per agevolare lo sviluppo di tali progetti, salvaguardando la coesione sociale dei territori interessati. I tecnici del Ministero e delle Regioni sono già al lavoro per tali finalità. Pertanto, spero condividerà la richiesta di un nuovo incontro istituzionale per accelerare con un calendario operativo i tempi della rimodulazione dell’Accordo di programma, al fine di rendere immediatamente disponibili le risorse impegnate per sostenere il mantenimento dei livelli occupazionali e lo sviluppo delle PMI dei territori colpiti pesantemente dalla crisi dell’A. Merloni.

L’incontro si rende necessario anche per affrontare la problematica specifica del recupero dei pagamenti verso i fornitori attivata dall’Amministrazione straordinaria, che, soprattutto in questa fase di crisi economica, sta creando grande pregiudizio per l’indotto di PMI del territorio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2011 alle 16:07 sul giornale del 11 novembre 2011 - 627 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rvd





logoEV
logoEV