counter

Rinnovato l'incarico di Console Onorario della Federazione Russa ad Armando Ginesi

consolato russo 3' di lettura 08/11/2011 -

Il governo russo e quello italiano hanno confermato Armando Ginesi nella funzione di Console Onorario di Ancona con giurisdizione nelle Marche ed operatività anche in Romagna, Umbria, Abruzzo. Infatti il precedente incarico era scaduto il 7 settembre scorso e il prof. Ginesi operava attualmente in regime di “prorogatio”.



Il Ministro degli Esteri della Federazione Russa ha immediatamente rinnovato al critico jesino le “patenti diplomatiche” ed ora all’interessato è pervenuto ufficialmente il gradimento del governo italiano attraverso quel documento che si chiama “Exequatur” e che consente ad un cittadino italiano di esercitare le funzioni diplomatiche per conto di uno stato estero.

Al Console è pervenuto l’atto firmato dal Ministro degli Affari Esteri on. Franco Frattini nel quale è testualmente detto: “Il Ministro degli Affari Esteri, ai sensi dell’art. 12 della Convenzione di Vienna sulle Relazioni Consolari del 24 aprile 1963, ratificata con Legge del 9 agosto 1967 e vista la conferma da parte delle Autorità della Federazione Russa del signor Armando Ginesi, Console Onorario, titolare dell’Ufficio Consolare Onorario della Federazione Russa in Ancona con competenza sulla circoscrizione territoriale composta dalla regione Marche, lo autorizza ad esercitare il conferitogli Uffizio e lo ammette a godere della facilitazioni, dei privilegi e delle immunità previste dal Capitolo terzo della Convenzione di Vienna sulla Relazioni Consolari del 24 aprile 1963. Invita pertanto le autorità amministrative e giudiziarie a riconoscere il signor Armando Ginesi nella qualità di Console Onorario della Federazione Russa in Ancona e ad agevolargli l’esercizio delle sue funzioni. Dato dal Ministro degli Affari Esteri il ventisei del mese di ottobre dell’anno duemilaundici con validità sino al venticinque ottobre duemilasedici. Il Ministro”.

La prima nomina del Console Ginesi risale al settembre 2006. Durante lo svolgimento del suo incarico egli è stato insignito, il 18 dicembre 2009, dell’onorificenza al merito diplomatico conferitagli in occasione del duecentesimo anniversario del’istituzione del Corpo Consolare Russo. Successivamente è stato nominato Membro d’Onore dell’Accademia Imperiale dell’Arte Russa, Presidente Onorario della “Riviera Slava” e, da parte italiana, Grande Ufficiale al Merito della Repubblica e Commendatore dell’Ordine della Stella della Solidarietà , mentre dalla Repubblica di San Marino ha ricevuto il grado di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre di Sant’Agata.

Nel marzo dell’anni in corso il Consolato di Ancona ha esteso la propria area di operatività in Romagna, Umbria ed Abruzzo. A Rimini ha anche aperto un ufficio, presso l’aeroporto internazionale Federico Fellini, per lo svolgimento delle pratiche burocratiche a favore dei cittadini italiani (visti d’ingresso nella Federazione) e di quelli russi residenti o in transito.

La Federazione Russa dispone in Italia di otto Consolati (oltre alla Sezione Consolare dell’Ambasciata di Roma): Bolzano, Genova, Milano, Venezia, Verona, Ancona, Firenze, Palermo.

L’attività del Consolato russo di Ancona è molto intensa e per averne una idea è sufficiente consultare il sito www.consolatorusan.it.

Messaggi di congratulazioni ad Armando Ginesi, per la riconferma del prestigioso incarico, stanno pervenendo da ogni parte d’Italia e dall’estero, con particolare riguardo, ovviamente, alla Federazione Russa.


   

da Consolato onorario della federazione russa di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2011 alle 19:14 sul giornale del 09 novembre 2011 - 957 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Russia, Consolato onorario della federazione russa di Ancona, consolato russo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rp1





logoEV
logoEV