counter

Montefano: Silvetti su chiusura Best: 'Troppe ombre. Indaghi la magistratura'

Daniele Silvetti 1' di lettura 08/11/2011 -

Quello che è accaduto ai lavoratori della Best – afferma il Capogruppo di FLI alla regione Marche - rivela, da parte della dirigenza societaria, un comportamento che travalica il corretto e normale rapporto che ci dovrebbe essere tra lavoratori e imprenditori.



Le modalità attuate (chiusura della fabbrica senza preavviso, il trasferimento dei macchinari ed il cambio della serratura) manifestano palesemente i requisiti di un'azione antisindacale; confido nell'intervento della Magistratura, a fronte di un possibile esposto per i fatti che potrebbero essere perseguibili d' ufficio, per far chiarezza sulla vicenda. Queste società usufruiscono delle potenzialità del territorio e beneficiano di contributi e sostegni da parte delle istituzioni ma rifiutano, in periodi di crisi come quello attuale, di definire di concerto con le associazioni sindacali una qualsiasi strategia aziendale per tutelare i livelli occupazionali.

Gli unici provvedimenti anticrisi presi dalla dirigenza sono quelli finalizzati al taglio dell'occupazione, escludendo completamente le responsabilità del loro management. E' necessario che tutti i livelli istituzionali con i relativi rappresentanti, dimostrino il loro ruolo con un impegno concreto, per definire una politica di mantenimento dei livelli occupazionali e di sostegno per lo sviluppo economico del territorio, che non può privarsi di realtà produttive significative come la Best. Preannuncio un'interrogazione al Presidente Spacca per portare la questione davanti all'assemblea legislativa e trovare una concreta soluzione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2011 alle 17:34 sul giornale del 09 novembre 2011 - 609 letture

In questo articolo si parla di lavoro, politica, montefano, daniele silvetti, fli, best

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ro6





logoEV
logoEV