counter

Il Premio Sciacca della cultura quest'anno parla marchigiano

Il Console Armando Ginesi ed il pittore Zurab Tsereteli 1' di lettura 08/11/2011 -

Al Maestro Zurab Tsereteli verrà assegnato quest’anno il Premio Internazionale Sciacca per la Cultura. L’illustre pittore e scultore russo, Presidente dell’Accademia Imperiale dell’Arte Russa, è stato indicato dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona.



Curiosamente il Premio Sciacca 2011 parla marchigiano, nel senso che Tsreteli ha concluso a primavera il suo iter espositivo in Italia proprio ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana, dopo precedenti mostre a Palermo e a Roma; che la sua segnalazione è stata fatta dal Consolato russo di Ancona; che il primo Premio Assoluto è conferito alla campionessa olimpica di fioretto femminile Valentina Vezzali (di Jesi); che uno dei principali sponsor dell’iniziativa è l’azienda SIMAM (Servizi Industriali Manageriali Ambientali) di Senigallia, iscritta all’Associazione Amici delle Marche e della Russia.

Presidente d’Onore del Premio è il Cardinale Dario Castrillòn Hoyos alla presenza del quale (e del Cardinale Antonio Cañizares Llovera) avvieranno i conferimenti delle onorificenze presso l’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, in Vaticano, il giorno 12 novembre, alle ore 17,30.

Il Maestro Tsreteli sarà accompagnato dal Console Armando Ginesi, da Cesare Romiti e da Gerardo Lo Russo, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma dove, nel pomeriggio del giorno precedente, l’11 novembre, avrà luogo la visita di Tsereteli al prestigioso Istituto di formazione artistica romano.


   

da Consolato onorario della federazione russa di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2011 alle 19:04 sul giornale del 09 novembre 2011 - 662 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, Russia, Consolato onorario della federazione russa di Ancona, consolato russo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rpW





logoEV
logoEV