counter

Legacoop ad Ecomondodi Rimini

Mauro Angelini 2' di lettura 07/11/2011 -

Legacoop Marche sarà presente ad “Ecomondo 2011” di Rimini nell’ambito del padiglione “Cooperambiente”, lo spazio promosso da Legacoop nazionale e dedicato alle imprese e alle iniziative del settore ambientale.



L’associazione di cooperative sarà presente, per la prima volta, con un proprio stand alla 15° edizione di quella che viene considerata la fiera principale in ambito nazionale, e tra le principali a livello europeo, sui temi dello sviluppo sostenibile, dal ciclo dei rifiuti all’energia da fonti rinnovabili, oltre che su tante problematiche settoriali di grande attualità. “Lo stand di Legacoop Marche – afferma il presidente Mauro Angelini - sarà uno spazio per presentare la cooperazione che opera nella nostra regione dove saranno illustrate le attività e le peculiarità delle imprese cooperative a una platea di visitatori che, nella scorsa edizione, ha raggiunto le 65.000 presenze”.

Nell’ultimo triennio, sono state 300 le cooperative, da tutta Italia, che hanno partecipato ad “Ecomondo” e oltre 3.000 sono stati i cooperatori che hanno partecipato ai numerosi eventi e ai convegni organizzati durante la manifestazione. Anche la Centrale cooperativa promuoverà momenti di confronto e di approfondimento in collaborazione con le Istituzioni e con altre associazioni imprenditoriali. Fra questi, “Smart Home”, una mostra di oggetti innovativi ed energicamente efficienti, nella quale i visitatori potranno verificare, interagendo con gli oggetti presenti, il funzionamento delle “case intelligenti”. L’iniziativa è stata organizzata insieme a Indesit e a Ibm. Fra i convegni cui parteciperà Legacoop Marche, ci sarà quello di mercoledì 9 novembre, alle ore 14.30, “Dalla smart home alla Smart city: cooperare per un habitat intelligente” , che vedrà gli interventi, fra gli altri, di Giuliano Poletti, presidente di Legacoop, e di Andrea Merloni, presidente Indesit Company. Nell’incontro sarà consegnato il premio “Cooperambiente 2011”. “Sarà un’occasione per promuovere il ruolo strategico delle nostre cooperative impegnate nel settore dell’innovazione – dice ancora Angelini – e per approfondire il valore sociale che assume l’azione delle nostre imprese in questo contesto, che ha l’obiettivo di migliorare la vivibilità dei singoli individui e della collettività sia nelle proprie abitazioni sia nella città”. Info www.cooperambiente.it.


   

da Legacoop Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2011 alle 17:25 sul giornale del 08 novembre 2011 - 705 letture

In questo articolo si parla di attualità, legacoop, cooperative, rimini, mauro angelini, ecomondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rlP