counter

Da Bruxelles alle Marche: è Maurizio di Genova il nuovo segretario di Unioncamere

Maurizio Di Genova 2' di lettura 07/11/2011 -

E’ stato scelto dal Comitato dei Presidenti delle Camere di Commercio tra oltre trenta candidati, per le esperienze maturate lavorando a Bruxelles per il sistema camerale italiano.



E’ Maurizio Di Genova, 47 anni, nato a Taranto, con alle spalle dodici anni di collaborazioni all’interno del sistema camerale italiano, il nuovo Segretario Generale dell’Unioncamere Marche. Già responsabile a Bruxelles dell’Ufficio di collegamento con le istituzioni europee delle Aziende Speciali delle Camere di Commercio di Firenze, Milano e Vicenza, il nuovo Segretario di Unioncamere Marche ha lavorato anche per Mondimpresa, organismo partecipato del sistema camerale nazionale per l’internazionalizzazione delle imprese e ha seguito numerosi progetti finanziati dall’Unione europea, in collegamento con Eurochambres e con i vari attori italiani e internazionali presenti a Bruxelles. Ha inoltre seguito il percorso di accreditamento del Forum delle Camere di commercio dell’Adriatico e dello Ionio presso le Istituzioni europee. “Lavorerò” ha dichiarato Di Genova “in stretta collaborazione con i Segretari Generali delle Camere marchigiane per assicurare la realizzazione di nuovi servizi associati a livello regionale e il rafforzamento del processo d’internazionalizzazione delle imprese della regione. Trasferirò l’esperienza maturata a Bruxelles per favorire la progettazione di sistema al fine di facilitare un flusso di finanziamenti aggiuntivi a vantaggio del sistema camerale e delle imprese delle Marche. Seguirò con attenzione l’evolversi dell’iter preliminare al lancio dell’Euroregione Adriatica per individuare modalità di posizionamento del sistema camerale in stretta collaborazione con la Regione Marche.” Maurizio Di Genova subentra a Fabrizio Schiavoni che ha ricoperto tale incarico pro tempore dall’inizio del 2011 e che torna a fare il Segretario della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino a tempo pieno.

A Schiavoni va il ringraziamento del Presidente Drudi e di tutto il sistema camerale per l’ottimo lavoro svolto in questi mesi di passaggio tra il pensionamento di Fabio Brisighelli e la selezione e nomina del nuovo Segretario. “La conoscenza della progettazione e delle linee di finanziamento delle istituzioni europee a favore delle imprese, con particolare riferimento ai fondi strutturali, e la collaborazione fornita da Di Genova sul nuovo programma europeo per l’innovazione e la competitività e sulla nuova programmazione finanziaria 2014-2020 dell’Unione europea sono” ha affermato il Presidente dell’Unioncamere Marche Alberto Drudi “alcuni degli elementi che ci hanno spinto a sceglierlo come nuovo Segretario Generale. Siamo convinti che porterà nelle Marche le sue esperienze di lavoro maturate a Bruxelles, moltiplicando le possibilità per il sistema produttivo marchigiano di cogliere le opportunità offerte dai fondi europei e che saprà lavorare con profitto insieme al sottoscritto e a tutto il sistema camerale marchigiano per lo sviluppo dell’economia regionale”.


   

da Unioncamere




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2011 alle 18:29 sul giornale del 08 novembre 2011 - 802 letture

In questo articolo si parla di attualità, unioncamere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rmm





logoEV
logoEV