counter

Silvetti: 'La Regione intervenga per pagare le retribuzioni dei dipendenti della Croce Italia'

Daniele Silvetti 1' di lettura 03/11/2011 -

La regione Marche intervenga ai sensi del Regolamento di esecuzione del Codice degli appalti a sanare la grave situazione economica che colpisce i dipendenti della società Croce Italia Marche; allo stesso tempo verifichi eventuali irregolarità e carenze della società appaltatrice, considerando anche il caso della possibilità della revoca dell'appalto fermo restando la la tutela occupazionale dei lavoratori.



Sono queste le richieste che Silvetti presenta, con una interrogazione presentata in data odierna, al presidente Spacca. Già in altre regioni a fronte di numerosi ricorsi – continua l'esponente di FLI – il Giudice del Lavoro, facendo valere la responsabilità dell'appaltante, ha costretto l'ASL a pagare gli stipendi arretrati dei dipendenti della società; un primo intervento a tutela dei lavoratori che non risolve il problema di base relativo alle condizioni economiche-finanziarie della società.

Credo che sia urgente ed improcrastinabile l'intervento della regione, in primis per pagare le giuste competenze ai lavoratori creditori e, successivamente, per aprire un tavolo sindacale con tutte le relative associazioni affinché si trovino una volta per tutte quelle soluzioni che chiariscano e definiscano le problematiche relative ai servizi ed ai dipendenti della società “Croce Italia Marche s.r.l.”. Tale società – conclude Silvetti - si è resa protagonista negativamente di una delle peggiori stagioni del trasporto sanitario locale. Troppe ombre e troppe le lacune che la regione Marche non può più far finta di non vedere. L'assessore Mezzolani non può più fuggire dalle proprie responsabilità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2011 alle 15:59 sul giornale del 04 novembre 2011 - 798 letture

In questo articolo si parla di politica, daniele silvetti, fli, trasporto sanitario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rbc





logoEV
logoEV