counter

Loreto: la principessa Kaoru Nakamaru visita il santuario della Santa Casa

Loreto 2' di lettura 29/08/2011 -

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che sabato 3 settembre 2011 sarà in visita presso il Santuario della Santa Casa la principessa Kaoru Nakamaru, nipote dell'Imperatore giapponese Meiji.



La principessa Nakamaru, che sarà in quei giorni in Italia per realizzare un reportage televisivo sull'Opera dello Spirito Santo Potenza Divina d’Amore (per ulteriori informazioni vedi www.spiritosanto.org), che ha sede a Palestrina, dove intervisterà il vescovo locale, Mons. Domenico Sigalini e il Presidente dell’Opera, Antonio Leonardo Montuoro, incontrerà a Loreto l’Arcivescovo Delegato Pontificio, Mons. Giovanni Tonucci, ed effettuerà una visita alla Basilica.

Di seguito, alle ore 11, la principessa Nakamaru incontrerà volentieri i giornalisti che vorranno rivolgerle domande presso la sacrestia della Basilica lauretana. Successivamente la principessa farà visita, sempre a Loreto, alla casa di riposo “Oasi Ave Maria”, definita da Madre Carolina Venturella, “culla dell’Opera”. Nipote dell'Imperatore Meiji, la principessa Kaoru Nakamaru, si è specializzata in politica internazionale alla Columbia University, e dal 1970 ha iniziato una ricca attività come giornalista, intervistando re e presidenti, primi ministri e uomini d'affari di tutto il mondo. Oltre ad aver scritto numerosi libri, ha lavorato in televisione come commentatrice internazionale per gli affari politici. Nel 1973, è stata acclamata dalla rivista Usa “Newsweek” come migliore intervistatrice del mondo, mentre il “Washington Post” l’ha descritta come una donna dotata di “una spiccata sensibilità internazionale". In seguito è diventata produttrice e regista di talk show ed ha iniziato a viaggiare nelle zone di guerra di tutto il mondo aprendo dibattiti positivi con i capi di stato di quei paesi.

Tra questi il colonnello Gheddafi e l'allora presidente dell'Iraq Saddam Hussein. L’obiettivo primario dell’attività della principessa Nakamaru è promuovere la pace nel mondo attraverso la rinascita umana. La ricchezza, la fama, il potere, questa la posizione della Nakamaru, non fanno l'uomo felice, la vera felicità è sostenuta piuttosto da un cuore pieno d'amore, d'armonia e di pace. La principessa ha mantenuto inoltre una stretta amicizia personale con la Corea del Sud attraverso il suo ex primo ministro, Kim Jong-Pil, e con la Corea del Nord attraverso il defunto Kim Il Sung e Kim Yong Sun ed ha cercato di migliorare le relazioni tra il Giappone e le due Coree. Per quanto riguarda la sua vita personale, nel 1966 ha sposato l’attore Tadao Nakamaru. Ha un figlio e una figlia.


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2011 alle 17:07 sul giornale del 30 agosto 2011 - 1495 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, loreto, Delegazione Pontificia di Loreto, kaoru nakamaru

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oNH





logoEV
logoEV