counter

Pesaro: Filippo Magnini in Piazza del Popolo, ospite della Festa Democratica Nazionale

Filippo Magnini 3' di lettura 28/08/2011 -

Lunedì 29 agosto alle ore 22 in Piazza del Popolo a Pesaro la seconda serata-evento intitolata “La vita: istruzioni per l’uso – Storie di uomini e donne che sanno costruire”, iniziativa inserita nell’ambito della Festa Democratica Nazionale.



Al centro della serata condotta dal giornalista Toni Capuozzo, la storia di due italiani che con le loro straordinarie capacità hanno portato l’eccellenza italiana nel mondo: Gianni Berengo Gardin e Filippo Magnini. Gianni Berengo Gardin è il più noto ed importante fotografo italiano. Richiestissimo dalle maggiori testate nazionali e internazionali, Berengo Gardin ha esposto le sue foto in centinaia di mostre in tutto il mondo che ne hanno celebrato il suo lavoro e la sua creatività. Il suo modo caratteristico di fotografare, il suo occhio attento al mondo e alle diverse realtà, dall'architettura al paesaggio, alla vita quotidiana, hanno fatto di lui un narratore attento alla vita di tutti i giorni, in tutti i suoi molteplici aspetti. Grazia alla sua straordinaria capacità di racconto, nella sua vastissima produzione ha descritto realtà talvolta anche molto problematiche, come la vita della provincia italiana, dai difficili anni del dopoguerra ad oggi, fatta di operai e contadini in campagne brulicanti di lavoro, fabbriche e industrie, risaie nebbiose e specifiche situazioni di povertà e miseria ma è entrato in contatto anche con realtà molto dure come quelle dei campi zingari e dei manicomi.

Anche Filippo Magnini, nuotatore pesarese, classe 1982, specialista nello stile libero, è un campione negli scatti: non quelli fotografici, ma quelli muscolari, che gli hanno permesso dal 2004 di iniziare a vincere titoli italiani e europei a ripetizione, fino alla conquista della storica medaglia di bronzo con la staffetta italiana 4x200 stile libero alle Olimpiadi di Atene, cui farà seguito la nomina di "Cavaliere della Repubblica" da parte del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Nel 2005 Filippo Magnini diventa Campione del Mondo in Canada. La sua carriera prosegue con successo fino ai mondiali di Shanghai, dove però iniziano ad interessarsi a lui non solo i cronisti sportivi ma anche quelli del gossip, a causa della sua nuova storia d’amore con la campionessa italiana di nuoto Federica Pellegrini che riempie, da qualche settimana, le copertine della stampa specializzata.

Due sguardi diversi sul mondo, il primo a caccia di suggestioni, il secondo di megaglie, ma entrambi animati da una forte passione per il proprio lavoro. Due storie esemplari, vere autobiografie dal vivo, storie di successi e di battute d’arresto, di fallimenti e di risalite, storie di uomini che nel corso della loro vita hanno inseguito un sogno e, magari a prezzo di sconfitte, incomprensioni e drastici passi indietro, l’hanno infine realizzato. Uno schermo sul palco aggiunge alle storie suggestioni visive e immagini significative che ripercorrono i momenti salienti dell’autobiografia dei protagonisti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2011 alle 18:21 sul giornale del 29 agosto 2011 - 1222 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, pd, filippo magnini, eventi pesaro, festa nazionale democratica





logoEV
logoEV