counter

Ancona: per il Congresso Eucaristico allestita la tendopoli, Spacca 'Contributo importante'

Tendopoli 2' di lettura 26/08/2011 -

Procede a ritmo serrato l’allestimento delle strutture che ospiteranno i volontari al servizio dei Congresso Eucaristico.



La protezione civile, con circa trenta addetti, sta lavorando al montaggio della tendopoli nel complesso dei Salesiani “Oratorio Don Bosco” di Ancona che potrà ospitare, tra tende e stanze, i circa 400 volontari diocesani provenienti da tutta Italia. I volontari del sistema della Protezione civile verranno invece accolti al Palascherma di Ancona dove nei giorni clou del Congresso 9, 10 e 11 settembre saranno circa 800. Seguiranno nei prossimi giorni l’allestimento del Cma, il Centro Medico Avanzato, e del Punto di Coordinamento avanzato alla Fiera Ancona.

I volontari – ha sottolineato il presidente della Regione Marche e Commissario delegato per il Congresso Eucaristico Nazionale, Gian Mario Spacca – rappresentano il ‘cuore pulsante’ del grande evento. Con dedizione, energia e grande preparazione, provvederanno a garantire sicurezza e assistenza e a fornire tutte le informazioni necessarie ai congressisti. Moltissimi di loro hanno alle spalle esperienze che hanno emozionato la nostra comunità, come gli incontri con Giovanni Paolo II nel 2004 e con Benedetto XVI nel 2007. Esperienze che hanno rappresentato una importante ‘palestra’: i volontari impegnati nel XXV Congresso Eucaristico Nazionale sapranno mettere quindi in campo tutta la professionalità già dimostrata nel corso dei Grandi Eventi svolti nelle Marche, offrendo un grande contributo alla buona riuscita del Cen. A tutti loro rivolgiamo un sentito in bocca al lupo per l’importante impegno che li attende”.

La struttura dei Salesiani viene dotata di 10 tende pneumatiche, servizi igienici anche per disabili, un grande gruppo elettrogeno, un tendone sociale adibito a refettorio e sala riunioni. Sono poi in allestimento anche stanze all’interno del complesso e predisposte 500 brandine. Tutto il materiale viene fornito dal CAPI, il Centro assistenziale pronto intervento della Protezione civile. I volontari impegnati ad accogliere i partecipanti al Congresso Eucaristico nel corso di tutti gli eventi in programma saranno quindi circa 1200 a cui va aggiunto il personale socio assistenziale e sanitario (circa un migliaio di persone tra Croce Rossa, Anpas, Ares, Unitalsi, Cisom e Misericordie).

I volontari saranno in tutti i luoghi della Metropolia e nei giorni conclusivi del Congresso, 10 e 11 settembre, garantiranno la sicurezza nella città di Ancona. Saranno nelle aree di arrivo, lungo i percorsi pedonali, negli incroci, principali, negli ingressi e nell’area dove sarà celebrata la Messa dal Santo Padre. Saranno facilmente individuabili nelle divise dai colori evidenti e la scritta volontariato di protezione civile, casacche o pettorine con tesserino di riconoscimento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2011 alle 17:40 sul giornale del 27 agosto 2011 - 2008 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oKC