Pesaro: 'L'Italia di domani', presentazione della Festa Nazionale Democratica

"L'Italia di domani": è lo slogan della Festa Democratica 2011. I saluti dal palco di Piazza del Popolo sono affidati a Marco Marchetti, Segretario provinciale PD di Pesaro-Urbino, ed i primi ringraziamenti sono per i volontari, il cui impegno è stato e sarà fondamentale per il successo della manifestazione.
"Volontari che rappresentano lo spirito della festa, lo sguardo al domani che vogliamo costruire, molti alla prima esperienza organizzativa, tanti con la prima tessera di partito."
“Oltre 100 i dibattiti politici che segneranno la volontà del PD ad aprire il confronto con tutti per delineare l’Italia di Domani” così Lino Paganelli, Responsabile nazionale delle Feste ha aperto la Conferenza stampa di presentazione della Festa Nazionale del PD, che si svolgerà a Pesaro dal 27 Agosto all’11 Settembre. Un invito rivolto a tutti, partiti di governo e di opposizione, forze sociali e associazionismo.
Di grande importanza gli appuntamenti politici che vedranno la partecipazione di tutti i dirigenti del PD,che si confronteranno con gli altri leader dell’opposizione da Casini a Vendola a Di Pietro a Rutelli, da Italo Bocchino a Oliviero Diliberto, a Paolo Ferrero, Angelo Bonelli e Mario Staderini. Ci sarà il Ministro degli Interni Roberto Maroni e i leader sindacali, Camusso, Bonanni, Angeletti, con i nuovi sindaci Fassino, Pisapia e De Magistris e con tutti i principali protagonisti della politica italiana. Gran finale con Pierluigi Bersani che chiuderà la Festa il 10 Settembre in piazza del Popolo.
Un Festival che si snoda nello splendido centro storico di Pesaro, con le piazze e i cortili che faranno da cornice ai dibattiti e ad una sorta di “seconda serata” dedicata agli incontri con le storie di uomini e donne che hanno fatto delle scelte importanti: "La vita, istruzioni per l'uso", da Franca Valeri a Carla Fracci a Monica Guerritore,da Don Mazzi a Giuseppe Di Piazza, da Marco Bellochio a Valerio Massimo Manfredi,da Margaret Mazzantini ad Alessandro Bergonzoni a Renzo Arbore al campione di nuoto Filippo Magnini, da Pierluigi Vigna a Piero Grasso, a un protagonista della primavera araba come il blogger Hassan Al Djhami, con tantissimi altri ospiti. Insieme alla rassegna dei film al Cinema Astra dedicata a Ettore Scola, presente alla Festa il 28 agosto, di grande rilievo le presentazioni di libri, più di 50 titoli, momenti d’impegno e occasione di socialità.
E’ Giovanni Gostoli, Segretario organizzativo PD Pesaro-Urbino a dare i numeri della Festa: 16 i luoghi diffusi in tutto il centro storico, 4 mostre, 200 tra dibattiti politici e presentazione libri, 110 concerti gratuiti, a partire da Francesco De Gregori che aprirà la rassegna in Piazza del Popolo il 27 Agosto alle ore 21, 1500 ospiti, 13 ristoranti e bar, 20 chioschi che offriranno “cibo per strada” e oltre 2000 volontari.
“Uno sforzo che non sarebbe stato possibile senza l’apporto dei volontari” dice Antonio Misiani, Tesoriere nazionale del PD,” in un momento in cui la discussione politica è focalizzata sulla manovra economica, noi faremo la nostra parte presentando le nostre proposte da questa piazza, oltre che nei luoghi istituzionali.” “Prepariamo l’Italia di domani con le proposte del PD” sottolinea Stefano Di Traglia, Responsabile comunicazione nazionale PD, “Un domani che non è un futuro lontano, ma la possibilità di mettere insieme e valorizzare le energie positive che già oggi ci sono, come qui nelle Marche” rimarca Nico Stumpo, Responsabile organizzazione nazionale PD.
E’ Palmiro Ucchielli, Segretario regionale PD Marche, a chiudere la Conferenza stampa, invitando tutti a Pesaro che per 16 giorni sarà la capitale della politica italiana.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2011 alle 15:37 sul giornale del 25 agosto 2011 - 1695 letture
In questo articolo si parla di politica, marco marchetti, partito democratico, pesaro, palmiro ucchielli, piazza del popolo, l'italia di domani, festa nazionale democratica