counter

Tittarelli: la pericolosità dell'incrocio maledetto di Ponte Pio era già stata già segnalata in Provincia

Massimo Tittarelli 1' di lettura 05/08/2011 -

Purtroppo, dopo l’incidente del 5/8/2011 ed a poca distanza da altri tragici incidenti, si è dimostrata di nuovo l’alta pericolosità dell’incrocio davanti al Ristorante “La Bernardina” in località Ponte Pio.



Quell’incrocio ha lo spazio necessario affinchè possa essere razionalizzato e migliorato con la realizzazione di una rotatoria e dei dovuti percorsi pedonali a tutela dei conducenti di veicoli nonché dei residenti che vivono numerosi in quella zona.

Nel febbraio 2010 è stato chiesto di intervenire al Consiglio Provinciale di Ancona ed al Consiglio Comunale di Monte Roberto a causa dell’alta pericolosità dell’incrocio in questione, purtroppo, dimostrata dai numerosi incidenti spesso mortali.

Il Consigliere Provinciale di Popolo Territorio – Noi Centro Massimo Tittarelli si era fatto promotore di un Ordine del Giorno e, si era visto bocciare la richiesta di intervento da parte del Consiglio Provinciale. Durante la seduta in aula sia l’Assessore Provinciale competente che alcuni Consiglieri Provinciali della Vallesina nonché tecnici provinciali (dati verificabili dai verbali), hanno invitato a non approvare l’Ordine del Giorno in quanto la pericolosità non era né evidente né una priorità.

Identico tentativo di sollecitare il Consiglio Comunale di Monte Roberto era stato fatto dal Capogruppo Consiliare di minoranza Settimio Coacci che è stato anch’esso bocciato.

Ora, che i periodi elettorali sono lontani, si riproporranno gli ordini del giorno chiedendo a tutti di farsi carico del problema e di trovare nel breve periodo una soluzione allo stesso al fine di evitare nuove tragedie.


   


da Massimo Tittarelli
Capogruppo Consiliare
"Popolo Territorio – Autonomia e Libertà – Noi Centro"




Questo è un articolo pubblicato il 05-08-2011 alle 14:26 sul giornale del 06 agosto 2011 - 1264 letture

In questo articolo si parla di attualità, Massimo Tittarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/obb





logoEV
logoEV