counter

Pesaro: un mare di 'nero' negli stabilimenti balneari

mare 1' di lettura 05/08/2011 -

Gli ispettori dell'Agenzia delle Entrate hanno svolto controlli presso gli stabilimenti balneari del litorale pesarese. La verifica effettuata su 15 attività ha permesso di scoprire ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro.



Durante un blitz in 15 stabilimenti balneari del litorale, che effettuano anche attività di ristorazione e intrattenimento, i funzionari dell'Agenzia delle Entrate hanno scovato ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro, dall'affitto di ombrelloni, lettini e altre attività.

I funzionari del Fisco, dopo una prima ricognizione dei locali per valutare movimento clienti e personale impiegato, hanno proseguito i controlli all’interno degli esercizi.

L'operazione ha permesso anche di individuare alcuni lavoratori assunti in nero ed esercizi non in regola con l'adeguamento agli studi di settore. Gli ispettori hanno acquisito anche elementi extracontabili, dalle piantine delle spiagge con l'assegnazione degli ombrelloni, alle agendine con gli gli incassi e il numero di clienti effettivi registrati negli anni 2007 e 2008.






Questo è un articolo pubblicato il 05-08-2011 alle 15:29 sul giornale del 06 agosto 2011 - 1347 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesaro, agenzia delle entrate, rossano mazzoli, mare pesaro, stabilimenti balneari pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ocf





logoEV
logoEV