counter

Falconara: con 'Marche & Tour' l'arte entra all'aereoporto, 1a volta in Italia

Marche 2' di lettura 05/08/2011 -

A partire dal 15 ottobre, grazie al progetto 'Marche & Tour', il fascino culturale dell'arte entrerà all'aereoporto delle Marche. Un'evento notevole se si considera che sarà la prima volta a livello nazionale, dopo l'esperienza di Amsterdam e San Francisco.



Il Raffaello Sanzio di Falconara avrà l'onore di ospitare, grazie a questa patnership con la Fondazione Zamperetti Onlus, una prestigiosa galleria d'arte che va dalla fotografia alla scultura, dai quadri alla cultura più in generale.

Marche & Tour Expo (M&T Expo) sarà uno spazio permanente dedicato all'arte allestito all'interno della sala arrivi dell'aereoporto Raffaello Sanzio di Falconara. Grazie a questo box espositivo attraverso l'arte si cercherà anche di promuovere e valorizzare il territorio marchigiano comunicando attraverso dei schermi video le realtà culturali presenti nelle Marche.

"Vogliamo promuovere lo sviluppo del turismo culturale nelle Marche - ha affermato il presidente dell'omonima Fondazione, cofondatore e copresidente insieme alla moglie, Aldo Zamperetti - offrendo posti di lavoro nell'ambito del turismo."

"Siamo già presenti - ha proseguito Zamperetti - fino al 30 settembre, con il progetto Photostory, alla Rocca roveresca di Senigallia con un omaggio a 5 photostar. E poi siamo impegnati anche in un'altro importante progetto intitolato 'Campioni di vita' che si occupa nelle Marche di bambini e ragazzi senza famiglia donadogli prospettive più ampie come la cultura, lo sport, benessere e un aiuto ad inserirsi dopo gli studi nel mondo del lavoro."

"All'arte, nel progetto Marche Expo, abbiamo unito un'abbinamento insolito - ha detto Zamperetti - grazie all'unione tra arte e il gusto, quello delle eccellenze enogastronomiche marchigiane proposte da varie aziende e realtà locali. A disposizione dei visitatori anche una guida e una card che da diritto a sconti, menù particolari e addirittura ingressi liberi ad alcuni musei o mostre presso i convenzionati che hanno aderito all'iniziativa."

"L'obiettivo principale - ha concluso Zamperetti - è comunicare la cultura della regione Marche anche d'inverno ed in tutte le stagioni, quando non c'è l'attrazione del mare. Comunicare le Marche, così come l'Italia per garantire l'incoming turistico. E sono sicuro che questa punta di diamante delle Marche, l'aeroporto di Falconara, darà modo di aprire favorevolmente, grazie alla cultura, al turismo."

Il Marche & Tour Expo, infine, è un progetto pilota che ambisce anche al livello nazionale e dopo diverse esperienze nelle Marche riprodurrà questo modello esemplare in altre regioni italiane con il progetto Italy and Tour, un programma sempre promosso dalla Fondazione Zamperetti Onlus. Entrambi i progetti, come ha spiegato il presidente della Fondazione sono rivolti sia ai passeggeri che ai turisti e tutti coloro che sono interessati all'iniziativa culturale.








Questo è un articolo pubblicato il 05-08-2011 alle 12:29 sul giornale del 06 agosto 2011 - 2146 letture

In questo articolo si parla di attualità, monica bruzzese, laura rotoloni, zamperetti aldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oaZ





logoEV
logoEV