counter

San Benedetto: Open Sea, il Festival del Contemporaneo

Open Sea 4' di lettura 02/08/2011 -

Tre giorni di teatro, danza, musica, letteratura. Tre serate da lunedì 8 a mercoledì 10 agosto dense e succulente, dal tramonto a notte fonda, di performances, concerti, spettacoli e incontri all’insegna del contemporaneo e di quello che oggi c’è di più interessante.



OPEN SEA, nei luoghi più significativi della città - le piazze del centro, il teatro concordia, la Palazzina Azzurra, il molo -, è l’evoluzione naturale di MareAperto, la rassegna estiva sambenedettese di musica, teatro e letteratura. Ne rinnova la formula, la trasforma in festival con appuntamenti fitti e senza soluzione di continuità (sono 17 in tre giorni) e, spostando con la traduzione il peso delle parole del titolo, ne arricchisce i contenuti ‘aprendosi’, appunto, all’inedito e all’inusuale. Ideato e realizzato dalla collaborazione fra Comune di San Benedetto e AMAT e con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Marche, OPEN SEA oltre ad allargare la proposta culturale cittadina, è l’unico contenitore marchigiano rimasto quest’estate a scrutare e offrire le diverse declinazioni della contemporaneità.

Numerosi gli ospiti di questo numero zero di OPEN SEA: Motus formazione fra le più acclamate del nuovo teatro italiano nel reading Come un cane senza padrone ispirato al romanzo Petrolio di Pier Paolo Pasolini, andrà in scena al Concordia lunedì 8 agosto alle 21,30 mentre due sono gli headliner di martedì 9: lo scrittore finalista del premio Strega Mario Desiati, in un incontro alle 21,30 alla Palazzina Azzurra realizzato in collaborazione con La Bibliofila e curato da Nicoletta Vallorani e l’attesissimo concerto dello straordinario cantautore australiano di culto Scott Matthew, che conta nelle Marche un gran numero di fan, al Concordia alle 23,00.

L’attrice palermitana Isabella Ragonese interprete di alcuni dei film più importanti delle ultime stagioni (da Nuovomondo a La nostra vita con Elio Germano) sarà in scena nel monologo Lady Gray di Will Eno, in prima ed esclusiva regionale al Concordia (ore 21,30), protagonista indiscussa della terza e ultima giornata. Intorno agli headliner numerosi appuntamenti con giovani artisti. Da quelli di “Matilde. Piattaforma regionale per la nuova scena marchigiana. Un progetto di Regione Marche/Assessorato alla Cultura e Amat”: Mara Cassiani e la compagnia 7/8 Chili che, con i breakers B-Boy Gava e F4F - Feet 4 Funk, sono impegnati nelle Open Performance Raids di lunedì in apertura di festival (il via da Piazza Matteotti alle 19,00), Giorgio Montanini nella satira di Degustazioni Postribolari (mercoledì 10 alle 19 in piazza Matteotti) e Teatro Sovversivo con il curioso La Macchina sovversiva!, ancora in piazza Matteotti mercoledì alle 23. Poi il talento del performer sambenedettese Alessandro Sciarroni, lunedì alle 23 alla Palazzina Azzurra, con True Blue - breve concerto per un pubblico normale (3 repliche consecutive, posti limitati), di Nessunteatro diretto da Matteo Ripari con Malaprole, spettacolo finalista del premio Scenario 2011, martedì 9 alle 19 al Teatro dell’Olmo e di Edoardo Ripani che, lo stesso giorno apre con un suo recital l’incontro letterario con Desiati.

A chiudere le serate di lunedì e martedì, a mezzanotte circa al Molo Sud (Monumento al gabbiano Jonathan Livingston), Piergiorgio Cinì ne Il bicchiere della staffa, brevi letture in forma di recital su amore, mare, libertà e utopia, mentre la festa Fallin’ Stars Party (waacking, vougin’, hip hop, break dance e dancehall) curata da Annalisa Marcelli con il DJset di Valerio Cortese e i crew di ballerini Awanawaack Crew, Klandeskillz Crew e 23 on Faya, saluterà questa edizione ‘zero’. Informazioni AMAT t. 071.2072439 (www.amatmarche.net e www.nuovascenamarche.it). Spettacoli al Teatro Concordia posto unico non numerato euro 5,00 (biglietti in vendita presso AMAT ad Ancona t. 071/2072439, alle biglietterie del circuito AMAT/VivaTicket e, a San Benedetto, alla libreria La Bibliofila t. 0735/587513. Ingresso libero a tutti gli altri. Per lo spettacolo di Alessandro Sciarroni: 50 i posti disponibili ogni replica (tre repliche previste), prenotazione obbligatoria al n. 346/0956050.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2011 alle 17:43 sul giornale del 03 agosto 2011 - 1228 letture

In questo articolo si parla di musica, teatro, danza, letteratura, spettacoli, amat marche





logoEV
logoEV