counter

Falconara: la senatrice Amati s'interroga sulla chiusura del quinto nucleo di elicotteri

Silvana Amati 2' di lettura 02/08/2011 -

La Senatrice Silvana Amati, ha presentato martedì insieme ai Senatori Magistrelli, Morri, Tonini, Sbarbati, Casoli, Saltamartini, Piscitelli e Baldassarri, un'interrogazione urgente ai Ministri la Russa e Tremonti sulla chiusura dei 5° Nucleo Elicotteri di Falconara che, a causa dei tagli di Bilancio, sembrerebbe prevista per il 1 ottobre prossimo.



E' dal 1972 che il 5° Nucleo Elicotteristico Carabinieri è operativo presso l'Aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara e che dal 1992 il territorio di riferimento del Nucleo elicotteri ha avuto prima l'esclusiva competenza territoriale Marchigiana, successivamente ampliata alle Province Nord dell'Abruzzo.

il 5° Nucleo elicotteristi di Falconara inoltre, rappresenta l'unico reparto volo dello Stato nel territorio della Regione Marche che peraltro è in grado di coprire in meno di trenta minuti di volo. Le sue attività operative non si limitano solo al controllo del territorio e all'ordine pubblico, ma riguardano anche la tutela dell'ambiente, nonché l'essenziale supporto alla Azienda Sanitaria Regionale per il trasporto notturno di organi per i trapianti, oltre che per ogni attività per la quale siano previsti interventi sanitari urgenti notturni.

La Senatrice Amati che insieme alla Senatrice Magistrelli aveva visitato lo scorso anno il Nucleo elicotteristi di Falconara proprio per testimoniare l'attenzione per questo importante servizio, ha altresì rilevato che mentre nelle Marche la soppressione del 5° Nucleo elicotteri lascerebbe un vuoto assai pericoloso, in altre Regioni simili alle Marche per espansione territoriale, come ad esempio l'Abruzzo, sono invece presenti numerosi presidi elicotteristici riferiti ai reparti di Polizia, Guardia di Finanza e Guardia Forestale.

Partendo quindi da queste considerazioni si chiede ai ministri della Difesa e delle Finanze di rivedere il provvedimento di chiusura perché i tagli di bilancio non possono mettere in discussione la sicurezza dei cittadini, la qualità della protezione civile e della tutela della salute e perché comunque dovrebbe eventualmente essere messa in atto una razionalizzazione dei Nuclei elicotteristici, coinvolgendo tutte le forze di sicurezza operanti sul territorio nazionale, razionalizzazione tale da poter garantire alla Regione Marche un servizio in sé indispensabile e comunque adeguato agli ottimi standard ottenuti fino ad oggi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2011 alle 17:26 sul giornale del 03 agosto 2011 - 1174 letture

In questo articolo si parla di attualità, silvana amati, carabinieri, pd





logoEV
logoEV