counter

Macerata: concerto di flauti del quartetto piceno

2' di lettura 31/07/2011 -

Nell'ambito della rassegna Pomeridiana, fra la nutrita e variegata serie di appuntamenti concertistici di qualità che spaziano dalla musica classica, al jazz e al folk si colloca l'appuntamento con il Quartetto Piceno; ensamble per fiati che si esibirà il 31 luglio presso il Cortile Municipale di Macerata, alle ore 19.00.



La formazione cameratistica, di notevole qualità e affermata a livello nazionale, vanta un prestigioso repertorio classico. In essa spicca Claudia Piccinini, socioi fondatore di ADAM Accademia, diplomata in flauto presso il conservatorio statale di Perugia, segue successivamente il Corso Triennale di Alto Perfezionamento Musicale presso l' Accademia Italiana del Flauto di Roma. Attualmente Piccinini frequenta il biennio sperimentale di secondo livello di flauto presso il Conservatorio "G. B. Pergolesi" di Fermo.

Svolge attività concertistica con varie formazioni cameristiche. Lunedì 1 agosto ore 12 Antichi forni APERITIVI CULTURALI - SFERISTERIO CULTURA LA CREAZIONE IMPAZIENTE : PIER LUIGI PIZZI E IL TEATRO - Antonio Audino, P Giannangeli, P.L.Pizzi APERITIVI CULTURALI ORE 12 Lunedì 1 agosto ore 21.30 Piazza Cesare Battisti POMERIDIANA -ADAM POETRY SLAM - lettura poetica semicompetitiva Poeti nel parco è una lettura di poesie che da tempo coinvolge i migliori poeti marchigiani. Questa VIII edizione dedicata ai 150 anni dell'unità d'Italia, riconferma la serata quale evento letterario di prim'ordine dell'estate maceratese ed entra a far parte, grazie alla collaborazione con l'Adam Accademia, del programma di Pomeridiana per ciò che riguarda gli eventi collaterali dello Sferisterio Opera Festival.

L'ansa del laghetto degli storici giardini maceratesi costituisce da sempre il suggestivo scenario del reading. Con questo evento i giardini Diaz vengono riportati alla loro naturale vocazione di luogo d'incontro anche nel dopocena estivo. Fra i numerosi poeti partecipanti alla rassegna, spiccano i membri del gruppo Licenze Poetiche, autori noti a livello nazionale e internazionale che a Poeti nel parco giocano in casa e presentano parte della loro migliore produzione poetica dell'anno al pubblico maceratese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2011 alle 15:47 sul giornale del 01 agosto 2011 - 2268 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata





logoEV
logoEV