counter

Sanità, Favia: 'L'Asur non si tocca e aboliremo il ticket'

David Favia 2' di lettura 29/07/2011 -

Tanto si è detto in questi giorni sulla sanità marchigiana, nell’occhio de ciclone per il ticket regionale e per le proposte di snellimento dell’apparato burocratico amministrativo.



Personalmente sono convinto che in primo luogo l’Asur no si debba toccare considerando che la frammentazione dei centri decisionali già nel 2005 ci ha portato sull'orlo dell'abisso per i conti della sanità. Inoltre credo che, soprattutto, non abbia senso e sia, al contrario, un appesantimento burocratico quello di conferire personalità giuridica alle aree vaste mettendo peraltro a rischio equilibrio dei conti e qualità dei servizi per i nostri cittadini. Quello che serve davvero per snellire l’apparato e soprattutto ridurre i costi e reperire quindi ulteriori fondi è un assoluto e serio controllo dei centri di spesa. Non sono completamente d’accordo con l’emendamento Marangoni che prevede un taglio di circa la metà delle remunerazioni degli amministrativi, ma sono altrettanto convinto che sia necessario, comunque, ridurle per liberare risorse.

Quello che però forse sfugge, globalmente, è che non si possa solo tagliare (logica da “mannaia” del governo nazionale che senza criterio e trasversalmente cerca solo di fare cassa). E’ necessario ragionare anche su ottiche di medio lungo termine e per questo diventa fondamentale investire in infrastrutture e personale. Sì, dunque, alla razionalizzazione dei reparti in sede di area vasta, ma sì anche a nuovi ospedali e ad assunzione di medici e infermieri, senza dimenticare, peraltro, l’importanza della ricerca e dei fondi da destinare ad essa per essere sempre più competitivi.

L’obbligo del ticket regionale è un altro argomento scottante e delicato, l’ennesima porcheria di questo governo nazionale che ci ha letteralmente legato le mani. La Regione Marche lavorerà comunque sodo alla conferenza Stato Regioni per togliere questa ulteriore tassa ai nostri cittadini che già pagano cara la propria salute, diritto costituzionale, come altri importantissimi, su cui il governo specula senza remore per far fronte a problemi causati da una mala amministrazione senza precedenti.


da David Favia
coordinatore regionale IdV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2011 alle 15:55 sul giornale del 30 luglio 2011 - 2016 letture

In questo articolo si parla di sanità, italia dei valori, asur, david favia, idv, ticket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nVE





logoEV
logoEV