counter

San Lorenzo in Campo: sequestrati reperti archeologici, denunciato un commerciante

carabinieri fano 1' di lettura 28/07/2011 -

I carabinieri della stazione di San Lorenzo in Campo e del nucleo carabinieri Patrimonio Culturale di Ancona, nel corso di un controllo eseguito nell'abitazione di un commerciante della zona, hanno individuato materiale di interesse storico ed archeologico illegalmente detenuto.



Si tratta di un comodino di legno, due brocche in terracotta, sette piatti da bilancia in ottone, un frammento di capitello in marmo di epoca romana, un tassello pavimentale di ceramica rossa a forma esagonale, un frammento pavimentale a forma di rombo, un frammento di tassello pavimentale di ceramica rossa di forma irregolare, tutti di epoca romana, inoltre una coppia di monete, un chiodo in ferro con testa concava, un coperchio in rame di forma rotonda, anche questi di epoca romana, e nove frammenti di selci di varie forme e dimensioni di epoca preistorica.

Tutto il materiale è stato sequestrato e per il commerciante è scattata una denuncia per ricettazione ed impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato. Sono ora in corso ulteriori indagini per individuare la provenienza dei reperti archeologici rinvenuti e dell'intero materiale sequestrato.






Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2011 alle 18:29 sul giornale del 29 luglio 2011 - 2097 letture

In questo articolo si parla di cronaca, francesca morici, fano, carabinieri, archeologia, san lorenzo in campo, reperto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nTJ





logoEV
logoEV