counter

Falconara: passerella in piazza Mazzini per le aspiranti 'Miss Italia'

piazza mazzini 2' di lettura 27/07/2011 -

Torna a Falconara per il quarto anno consecutivo il concorso per Miss Italia. Dopo l’entusiasmo ed il successo di pubblico raccolti nelle passate stagioni, quando centinaia di falconaresi hanno affollato piazza Mazzini per veder sfilare 15 reginette premiate ed incoronate all’ombra dell’orologio del Centro Pergoli, il concorso di bellezza più importante dello stivale fa di nuovo tappa in città.



Sabato 30 luglio alle 21,30 infatti le luci della centralissima piazza si accenderanno sul più noto concorso di bellezza che approda in città per selezionare le reginette che accederanno alle finali regionali del concorso. Colei che si aggiudicherà l’ambitissima fascia guadagnerà il passaggio al turno successivo con la speranza di realizzare un sogno: arrivare a Salso Maggiore.

In palio c’è infatti la possibilità di essere incoronate Miss Italia, ma anche semplicemente di arrivare in vetta e magari essere notate da qualche regista e entrare così a far parte del jet set. Per tutte le altre il ricordo di una serata da protagoniste, con la speranza che si trasmetta anche il messaggio che bellezza e gioventù a nulla servono se non accompagnate da impegno, determinazione e soprattutto buon senso, realizzando che dovrebbe trattarsi essenzialmente di esperienze da affrontare con sano entusiasmo e senso di ironia, senza ambizioni esasperate o lacrime inconsolabili.

Sabato e domenica invece la Biblioteca Comunale e l’Associazione Acchiappasogni porteranno in spiaggia libri e letture animate “su ruote”, con il Furgolibro, che oltre ad essere una piccola biblioteca viaggiante, veicola storie attraverso le letture animate, e con la vespa, elemento chiave della storia mitologica “Che mito di moto”.

A causa del maltempo dello scorso weekend la tappa di domenica 24 è saltata. Ma per tutti i bambini che non hanno potuto partecipare, letture a ruota libera raddoppia l’appuntamento. In questo weekend sono previste infatti due soste in due aree del lungomare di Falconara dove i bambini potranno fermarsi ad ascoltare le fiabe e a prendere in prestito i libri della Biblioteca Comunale: sabato 30 FURGOLIBRO – con la presenza dei bibliotecari e la possibilità di prendere in prestito i libri per bambini (ore 17 area limitrofa sottopasso via Goito) e domenica 31 luglio (ore 10,30 area ex Piattaforma Bedetti), CHE MITO DI MOTO.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2011 alle 16:32 sul giornale del 29 luglio 2011 - 2023 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, miss italia, piazza mazzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nPX





logoEV
logoEV