counter

Anci: Emergenza umanitaria e costi dell'Accoglienza dei minori stranieri al convegno

2' di lettura 28/07/2011 -

Nell’ambito della situazione di grande emergenza relativa all'eccezionale afflusso di immigrati provenienti dal nord Africa, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la procedura da seguire per la richiesta di contributo per le spese di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati provenienti dal Nord Africa.



Per presentate e spiegare l'iter di rimborso delle spese sostenute, l'Anci Marche ha proposto un incontro con tutti i sindaci e gli assessori competenti alla presenti di Luca Pacini, Responsabile dell'Anci nazionale per l'Area Welfare ed Immigrazione.

Tale procedura è rivolta esclusivamente ai Comuni che hanno accolto minori stranieri non accompagnati dal 01/01/2011 fino al 31/05/2011, i quali dovranno attenersi alla Procedura per la rendicontazione delle spese sostenute per l’Emergenza Nord Africa. Per le spese di accoglienza sostenute o autorizzate dai comuni dal 01/06/2011 al 31/12/2011, saranno pubblicate le linee guida per la rendicontazione ed i relativi moduli da utilizzare per la relativa richiesta di contributo recante disposizioni urgenti di protezione civile anche in merito all’Emergenza umanitaria legata all'afflusso di cittadini dal Nord Africa. Minori non accompagnati (Art. 4). Nelle Marche attualmente i minori stranieri non accompagnati sono 63 ospitati in vari comuni, da Ancona a Fermo ad Ascoli Piceno.

"I comuni delle Marche – ha detto Mario Andrenacci presidente di Anci Marche – hanno fatto la propria parte con la disponibilità e lo spirito di solidarietà che ha sempre contraddistinto la nostra comunità regionale. Tuttavia assistere i minori ha dei costi che i bilanci dei comuni fanno fatica a sopportare. L'incontro con responsabile dell'Anci nazionale Luca Pacini è utile per chiarire l'iter da seguire per ottenere dal Ministero il rimborso. In ogni caso sia la nostra struttura regionale che soprattutto quella nazionale resta a disposizione di tutti i funzionari e i sindaci che necessitassero di ulteriori chiarimenti."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2011 alle 19:52 sul giornale del 29 luglio 2011 - 2255 letture

In questo articolo si parla di attualità, anci, associazione nazionale calzaturieri italiani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nT9





logoEV
logoEV