counter

Volley: a Torino il 'Trofeo delle Regioni', l'ennesima scommessa de 'Le marche del volley'

Marche volley 3' di lettura 28/06/2011 -

Ha un sapore speciale, il Trofeo delle Regioni 2011: al fascino di una kermesse che riunisce circa 800 atleti interpreti della tradizione pallavolistica delle 21 rappresentative, si aggiunge l’intensa atmosfera del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Si gioca infatti a Torino, dove la manifestazione si apre con una sfilata simbolica lungo le vie del centro.



«E’ un’edizione dall’organizzazione elaborata ma che si annuncia sontuosa, immersa in una atmosfera particolare che farà vivere un’esperienza unica – dice il presidente Fipav Franco Brasili -. Sotto il profilo tecnico, la complessità della formula e la giovanissima età dei protagonisti, rende sfuggente ogni previsione: certo è che noi puntiamo ad essere le “Marche”, cioè una delle regioni-guida che stavolta propone gruppi molto rinnovati ma votati all’alto livello. Soddisfatti lo siamo sin d’ora per il grande lavoro che abbiamo visto svolgere dai selezionatori Ortensi, Galli, Luciani e dai loro collaboratori: speriamo di essere una piacevole sorpresa».

Il percorso che terminerà domenica prossima a suon di due partite al giorno per ciascuna rappresentativa, prende avvio oggi (mercoledì) con i gironi eliminatori: al di là del valore delle avversarie, la parola d’ordine è evitare passi falsi, perché la griglia viene poi rideterminata di giorno in giorno sulla base dei risultati. Nell’indoor, i ragazzi (terzi nel ranking) debuttano con Alto Adige e Liguria: considerando che la metà della rosa è sotto quota e quattro titolari classe ’96, si punta a “migliorare durante lo svolgimento del trofeo e a costruire una solida base per il futuro”, dice Mr Ortenzi. Ma se la squadra maschile è fondamentalmente composta dai blocchi di Lube e Volley Game, quella femminile scaturisce da una selezione molto più eterogenea, frutto dell’impegno del nuovo timoniere Peppe Galli, che ha calibrato la preparazione in maniera scientifica con “l’obiettivo di dare fastidio a tutti”: si parte nel pomeriggio con Liguria e Umbria. Le coppie del beach sono invece il frutto della qualificazione del circuito Banca Marche e dell’intuito di Nicoletta Luciani, che scommette su tandem inediti ma motivati, attesi al via contro Basilicata e Sicilia (i maschi), Alto Adige e Puglia.

BEACH VOLLEY: Federico Ferrini e Fabio Scaloni; Claudia Mazzarini e Valentina Pomili. Tecnici: Nicoletta Luciani e Maurizio Medico.

INDOOR FEMMINILE: Eleonora Sopranzetti, schiacciatrice, Marina Tamantini, centrale (progetto Vip Ancona); Ilaria Battistoni, alzatrice, Alessandra Malatesta, centrale (Adriatica Fano); Alessia Castellucci, schiacciatrice (Angels P.S.Giorgio); Nadia Di Tommaso, opposto (Apav Lucrezia); Chiara Gobessi, schiacciatrice (Upr Montemarciano); Jessica Perelli, schiacciatrice (Monteschiavo Jesi); Ilenia Peretti, alzatrice (Helvia Recina); Sofia Spadoni, centrale (Snoopy Pesaro); Virginia Urselli, libero (Montecassiano); Veronica Violini, opposta (Urbania). Tecnici: Giuseppe Davide Galli, Giancarlo D’Angelo.

INDOOR MASCHILE: Filippo Barigelli, opposto (Vecci Jesi); Simone Clementi, schiacciatore, Tommaso Congestri, schiacciatore, Riccardo Cremascoli, alzatore, Tommaso Federici, centrale (Volley Game Falconara); Tommaso Fabi, centrale, Javier Facundo Martinez, alzatore, Jacopo Pison, schiacciatore, Stefano Mennecozzi, schiacciatore (Lube); Giacomo Fracascia, centrale (Ankon), Andrea Omiccioli, libero (Fano); Riccardo Vecchi, schiacciatore (Grottazzolina). Tecnici: Massimiliano Ortenzi, Giampiero Freddi, Marco Paolini.


   

da Marche volley






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2011 alle 19:43 sul giornale del 29 giugno 2011 - 5872 letture

In questo articolo si parla di sport, volley, marche volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mHq





logoEV
logoEV