counter

Urbisaglia: il Tau fa tappa all'anfiteatro romano I Motus in scena al tramonto

2' di lettura 28/06/2011 -

Giovedì 30 giugno prosegue ad Urbisaglia il TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna di teatro classico antico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Falerone, Comune di Monte Rinaldo, Comune di Urbisaglia e Consorzio Città Romana di Suasa.



Lo splendido Anfiteatro Romano ospita alla luce del tramonto (inizio ore 20.15) la storica compagnia del teatro di ricerca Motus in Let the sunshine in (antigone) contest # 1, prima tappa di una trilogia ispirata al mito di Antigone che tra scontri e confronti porta in scena una riflessione sulla gioventù attuale e il linguaggio della violenza. Dopo l’esplorazione, quasi documentaria, sulle incognite dell’adolescenza, declinata nel progetto X(ics) Racconti della giovinezza, Motus prosegue il suo viaggio dentro le possibili forme di “azione e reazione artistica al deserto creato dagli adulti”; incuneandosi ancor più nel tema di scontro/incontro tra generazioni.

Lo sguardo si sposta verso la costruzione di una cartografia delle rivolte del contemporaneo, dove la figura di Antigone, eroina sofoclea in rivolta contro il potere costituito, è metafora-guida di un progetto articolato in tre eventi. La costruzione è quella aperta del contest: azioni-performance intese come scontri/confronti/dialoghi per affrontare, con una serie di eventi unici, domande, urgenze e sollecitazioni, di riflesso alla possibile rilettura di una splendente Antigone d’oggi interpretata da una talentuosa Silvia Calderoni, vincitrice del Premio UBU 2009 come Migliore Attrice under 30. “Antigone, né sposa, né madre, esce danzando, solitaria, dalla rete delle genealogie e delle filiazioni – scrive la compagnia nelle note allo spettacolo - e questa fuoriuscita dalle gabbie familiari, questa indignazione suprema che la spinge a dire No ad alta voce, sprezzante di tutto e tutti, ci cattura.

Antigone è una figura politica, eminentemente politica, che in questi anni di opache prese di posizione e imbarazzanti conservatorismi, ci piace porre nuovamente sotto la luce del sole.” L’ideazione e la regia di Let the sunshine in (antigone) contest # 1 sono di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, la drammaturgia di Daniela Nicolò, l’ambito sonoro è curato da Enrico Casagrande. In scena accanto a Silvia Calderoni c’è Benno Steinegger.

Lo spettacolo è prodotto da Motus con il sostegno di L'Arboreto-Teatro Dimora di Mondaino, Festival Magna Grecia ’08, Festival delle Colline Torinesi, Progetto G.E.CO - Ministero della Gioventù e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino.

Per informazioni e biglietti (15 euro, ridotto 13): Pro Loco 0733 506566, AMAT 071 2072439.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2011 alle 11:47 sul giornale del 29 giugno 2011 - 2382 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, urbisaglia, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mGx





logoEV
logoEV