counter

Pesaro-Urbino: imprenditore assolda camorristi per recuperare denaro da un suo 'collega'

Holding Sant'Egidio 2' di lettura 28/06/2011 -

Martedì mattina, Carlo Marini 51enne rappresentante pubblicitario dell'arredamento di Gallo di Petriano, è stato tratto in arresto assieme ad altre otto persone, con l'accusa di estorsione. Per rientrare in possesso di somme di denaro dovute da un altro imprenditore locale, aveva conferito mandato ad un'organizzazione criminale campana.



Un'operazione congiunta del personale della Questura di Pesaro e Urbino unitamente alla Guardia di Finanza di Bologna, ha eseguito nove ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di un gruppo criminale composto prevalentemente da soggetti di origine campana e dedito ad attività estorsive in Emilia Romagna e nel pesarese. L'indagine è partita da una denuncia presentata da un imprenditore di Gallo di Petriano, il quale subiva reiterate minacce da parte di soggetti campani per la riscossione di somme dovute ad un altro imprenditore. L'attività investigativa ha permesso di scoprire che dietro la società di recupero crediti Ises Italia di Rimini, a cui si era rivolto Marini, si celava un'organizzazione criminale camorristica del clan dei Casalesi.

L'imprenditore urbinate veniva ripetutamente intimidito con minacce e percosse al fine di versare la cifra di 72mila euro, comprensiva anche di una "provvigione" per il clan. Le intercettazioni condotte dalla squadra mobile di Urbino confluivano successivamente in un'indagine più ampia coordinata dalla DDR di Bologna e condotta dal Nucleo di polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bologna, riguardante un'organizzazione criminale di stampo camorristico, facente riferimento al noto clan dei Casalesi di stanza nella provincia modenese. L'operazione denominata "Holding Sant'Egidio" ha permesso di procedere alle catture dei nove incriminati nelle zone di Petriano, Castelfranco Emilia MO, Brusciano NA, San Leo e Firenze.

L'operazione è stata il frutto di una stretta collaborazione tra gli investigatori della Polizia e della Guardia di Finanza coordinati dal procuratore della Repubblica-direzione distrettuale antimafia di Bologna Roberto Alfonso e dal Sostituto Enrico Cieri.








Questo è un articolo pubblicato il 28-06-2011 alle 14:51 sul giornale del 29 giugno 2011 - 3112 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, urbino, pesaro, firenze, sanleo, rimini, rossano mazzoli, holding sant'egidio, gallo di petriano, guerdia di finanza, clan casalesi, marini carlo, castelfranco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mFe





logoEV
logoEV