counter

Disservizi ferroviari sulle linee regionali: interrogazione di Giacomo Bugaro

giacomo bugaro 2' di lettura 28/06/2011 -

Di seguito l'interrogazione del consigliere regionale Giacomo Bugaro sui disservizi ferroviari sulle linee regionali.



Il sottoscritto Consigliere Regionale

Premesso che

le Marche nel suo insieme sono poco servite dal sistema ferroviario italiano, da un lato i treni ad alta velocità come “Freccia Rossa” non attraversano la nostra Regione e l’intera dorsale adriatica, dall’altro i treni adibiti al trasporto passeggeri ( “pendolari” ) nelle tratte interne, presentano spesso disservizi sia negli orari che nella sicurezza, igiene e nel confort;
recentemente e più precisamente in data odierna e negli ultimi dieci giorni, il treno regionale proveniente da Montecarotto ( An ) diretto ad Ancona e che giunge a Jesi alle ore 7.05, adibito al trasporto di lavoratori “pendolari” è stato per ben tre volte soppresso, con comunicazione ai passeggeri in attesa, solo tramite il display della sala d’aspetto, mostrando così da parte dell’azienda ferroviaria di non tenere in alcuna considerazione le esigenze dei cittadini utenti;


considerato che

dall’azienda ferroviaria non sono giunte spiegazioni logiche e, “voci” non ufficiali affermano che le soppressioni si sono verificate e si verificano per mancanza di personale e che altri treni per il trasporto di pendolari, subiscono la stessa immotivata sorte, creando crescenti disagi per una categoria di viaggiatori che utilizza il mezzo ferroviario per lavoro e non per diporto;
i “pendolari” si stanno sempre più organizzando per una risposta forte nei confronti dell’azienda ferroviaria, che, a parole, sostiene di rispettare questa importante categoria di viaggiatori, ma che nei fatti mostra spesso il contrario


tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere

INTERROGA

il Presidente della Giunta Regionale per conoscere:
se non ritiene di iniziare un confronto serrato con l’azienda delle Ferrovie dello Stato per verificare la validità del trasporto regionale dei pendolari nelle diverse tratte ad ogni livello, orario, sicurezza, igiene e confort, recandosi con una commissione ad hoc a bordo dei relativi treni per verificare periodicamente le condizioni sopra esposte;
quali provvedimenti immediati intende prendere per conoscere le motivazioni delle soppressioni dei treni, indicate in premessa, chiamando l’azienda delle Ferrovie dello Stato alle sue responsabilità al fine di operare affinchè simili disservizi cessino immediatamente;
quali risarcimenti sono previsti a favore dei “pendolari”, che hanno subito senza preavviso e spiegazione alcuna un così forte disagio.


   

da Giacomo Bugaro
Vice Presidente ALM




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2011 alle 16:24 sul giornale del 29 giugno 2011 - 2612 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, giacomo bugaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mFs





logoEV
logoEV