counter

3° edizione del Premio Energie Rinnovabili: ecco i premiati

Premio Energie Rinnovabili 2' di lettura 27/06/2011 -

Ai marchigiani piacciono le rinnovabili e lo dimostrano le eccellenze premiate lunedì mattina in occasione della terza edizione del “Premio Energie Rinnovabili”. Il riconoscimento, pensato da Legambiente e Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo e organizzato in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche dipartimento di energetica, giunge alla terza edizione per mostrare i risultati e dare testimonianza concreta dell'utilità e l'efficacia del protocollo d'intesa sottoscritto da BCC e Legambiente per la promozione e la diffusione del risparmio energetico e delle energie rinnovabili.



Grazie al primo protocollo d'intesa e il rinnovo dell'accordo che è stato siglato nello scorso febbraio, il panorama energetico nella Marche è mutato profondamente. Numerosissimi, infatti, sono gli investimenti in questi anni a sostegno degli impianti alimentati dalle rinnovabili e fortissima la crescita della sensibilità sulle tematiche ambientali del risparmio energetico e della conoscenza delle nuove forme di energia pulita. Nei quattro anni della prima convenzione, sono stati erogati 18,9 milioni di euro per il finanziamento di 524 progetti. Uno straordinario successo in crescita quello delle rinnovabili, confermato dai risultati del 2010, anno in cui il capitale finanziato è raddoppiato rispetto agli anni precedenti. Grazie alla convenzione inoltre, è stato possibile un risparmio di CO2 stimato intorno a 6,5 milioni di kg.

“Numeri che parlano chiaro su quello che sarà il futuro della nostra Regione - commentano Legambiente, BCC e Politecnica delle Marche, promotori dell'iniziativa -. Un futuro fatto di indipendenza dalle fonti fossili, risparmio energetico, ricerca, innovazione e sana economia. Questo premio dimostra come sia cresciuta la sensibilità dei cittadini, imprese ed amministratori locali sulle tematiche energetiche, che vedono nelle rinnovabili e nel risparmio energetico una straordinaria opportunità per migliorare la qualità della vita del nostro territorio e aiutare il processo di crescita di tutta la comunità marchigiana. Molto si è fatto in questi anni grazie ad uno straordinario alleato senza il quale questo cambiamento sarebbe stato molto più difficile: il Piano Energetico Ambientale Regionale. La Regione può vantare uno dei migliori piani energetici del Paese, riconosciuto dalla Comunità Europea come fiore all'occhiello ed è per questo che oggi ribadiamo la sua importanza e chiediamo alle istituzioni di continuare sul percorso tracciato; i numeri di questa giornata lo confermano.”

Alla premiazione, che si è tenuta alla Sala del Rettorato di Ancona hanno partecipato e consegnato i premi Sandro Donati Assessore all'Ambiente e Energia della Regione Marche; Bruno Fiorelli, Presidente Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo; Marco Pacetti Rettore dell'Università Politecnica delle Marche; Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente; Fabio Polonara, Direttore del Dipartimento di Energetica dell'Università Politecnica delle Marche; e Luigino Quarchioni, Presidente di Legambiente Marche.



Scarica il pdf Premio Energie Rinnovabili





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2011 alle 17:30 sul giornale del 28 giugno 2011 - 2042 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mDq





logoEV
logoEV