counter

Manifestazione 'No ai rigassificatori, Luchetti: 'Non sottovalutare la salvaguardia dei livelli occupazionali'

Marco Luchetti 2' di lettura 25/06/2011 -

“ La Regione ha aperto un confronto sereno e trasparente sull’api di Falconara. L’eventuale accordo con l’azienda – e siamo nella fase preliminare, di approfondimento delle questioni sul tappeto - può garantire occupazione, a fronte di una situazione generale che è drammatica rispetto alle vertenze aperte nelle Marche”.



Lo afferma l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti, commentando la manifestazione odierna di Ancona.

“La centralità del lavoro, insieme alla salvaguardi ambientale e alla tutela della salute dei cittadini – continua l’assessore - rappresentano una preoccupazione condivisa dall’Assemblea legislativa delle Marche che la Giunta regionale tiene nella massima considerazione e non vuole assolutamente disattendere. La possibilità di ottenere un’intesa che tuteli i livelli occupazionali, per dieci anni, dei lavoratori che attualmente sono compresi nell’accordo sindacale, rappresenta una possibilità che non può essere lasciata cadere a cuor leggero. Sono in ballo i posti di lavoro di centinaia di persone dell’api di Falconara e di un migliaio dell’indotto.

Dopo la crisi alla Fincantieri, alla Antonio Merloni, dopo la paventata chiusura dello stabilimento Bunge al porto di Ancona, le situazioni alla Alta Definizione di Mergo, alla Ses di Monte Roberto, del Gruppo Andelini, delle, purtroppo, tanta altre realtà in difficoltà, alle prese con la disoccupazione, le Marche non possono correre il rischio che la situazione generale venga ulteriormente appesantita, da una riduzione degli organici all’api. Questo bisogna dirlo chiaramente, perché in ballo c’è il futuro di tanti lavoratori. Purtroppo, però, nel nostro Paese, tra lavoro e ambiente spesso sorgono conflitti insuperabili, specie nelle aree più industrializzate. L’impegno della Regione, sempre se un accordo verrà sottoscritto con l’api, è proprio quello di superare questo conflitto, avendo ben chiaro che la tutela ambientale e la salute dei cittadini vanno salvaguardati come beni preziosi e ineludibili, rendendoli compatibili con uno sviluppo economico sostenibile ed equilibrato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2011 alle 19:22 sul giornale del 27 giugno 2011 - 2585 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, marco luchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mAa





logoEV
logoEV