counter

Senigallia: Musica Nuova Festival, arriva Ennio Morricone

3' di lettura 24/06/2011 -

Ennio Morricone è l'ospite d'eccezione della ventesima edizione di Musica Nuova Festival, la rassegna dedicata alla musica antica e contemporanea con appuntamenti dedicati anche alla danza, alla pittura e al teatro. Una kermesse cresciuta nel corso degli anni tanto che anche il premio oscar ha deciso di comporre una breve melodia dedicata proprio al festival che sarà presentata in anteprima mondiale.



Il compositore premio oscar alla carriera e autore di celeberrime colonne sonore, alla veneranda età di 82 anni, sarà protagonista della scena musicale della spiaggia di velluto sabato 2 luglio alle 21,30 in occasione della serata dedicata alla “Grande musica contemporanea” che si terrà all'auditorium San Rocco. Un concerto, eseguito da Massimo Mazzoni al sax, Alessandro Fagiuoli al violini, Maurizio Barbetti alla viola, Luca Paccagnella al violoncello, Giacomo Sebastianelli alla marimba e Matteo Andri al pianoforte, che ripercorrerà tutte le più grandi musiche del maestro Morricone che per l'occasione riproporrà anche brani come Riflessi, Scherzo, Quinto Stadio, Suoni per Dino e Ricercare Patriottico. Ancora top secret la composizione dedicata a Musica Nuova Festival di cui si conosce solo il titolo (Improvvisamente) e l'esecuzione (sax contralto e marimba).

“Il programma della ventesima edizione è quanto mai vario -spiega la direttrice artistica Roberta Silvestrini- perchè spazia dalla musica sacra a quella da camera con appuntamenti anche dedicati al teatro. La presenza di un ospite come Ennio Morricone è per noi senz'altro motivo di grande orgoglio perchè attesta la qualità raggiunta da questa manifestazione”. “Caratteristica particolarmente apprezzata dal pubblico è il dialogo -aggiunge Mauro Pierfederici, presidente dell'Associazione Musica Antica e Contemporanea, organizzatrice del festival- non proponiamo semplici concerti ma incontri e confronto tra il pubblico e gli autori”.

"Musica Nuova Festival è ormai entrata a far parte stabilmente del calendario degli eventi estivi della nostra città" -sottolinea il sindaco Maurizio Mangialardi. "Siamo orgogliosi di porter ospitare artisti del calbibro di Ennio Morricone -fa eco l'assessore alla cultura Stefano Schiavoni.

Oggi intanto Musica Nuova Festival propone alle ore 21.00 all’Auditorium Chiesa dei Cancelli l'appuntamento dedicato alla musica classica inedita. L’Orchestra Giovanile del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, diretta dal Maestro Roberta Silvestrini, presenterà un concerto di musiche rare, cioè musiche ascoltabili solo in concerto in quanto non esistono pubblicazioni. I prossimi concerti, oltre a quello di Morricone sabato 2 luglio, sono fissati per l'8 luglio alla biblioteca Orciari di Marzocca e per il 10 luglio al Foro Annonario alle 21,30 con l'opera teatrale La forza di Valviva, il 20 luglio alle 21,30 all'auditorium San Rocco con Wislawa Szymborska, il 20 agosto alla Torre Abani di Montignano con Saxofone Quartet, il 9 settembre a San Rocco con Ilaria Baleani e il 17 settembre alla chiesa S. Giovanni Battista di Montignano con Vilma Campitelli e Lorenzo Fragrassi.








Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2011 alle 23:18 sul giornale del 25 giugno 2011 - 1796 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, musica nuova festival, spettacoli





logoEV
logoEV