counter

Hoffman, Internet e Mobilità: fattori per il turismo del futuro

turismo 3' di lettura 24/06/2011 -

Il futuro del turismo marchigiano racchiuso in alcuni, fondamentali, fattori di promozione, di mobilità e di fruibilità del territorio.



La focalizzazione e la condivisione di questi fattori, per un progetto regionale comune di sviluppo turistico, sono stati oggetto di una triangolazione tra i vertici di Aerdorica, la società di gestione dell'aeroporto di Falconara, la Confcommercio Imprese per l'Italia Marche e la Regione Marche. Presenti, all'odierno incontro a tre, il direttore generale di Aerdorica Marco Morriale, il Presidente di Federalberghi Marche Luciano Pompili e i componenti di giunta e consiglio della federazione regionale, il Segretario Generale di Federalberghi Marche nonché Coordinatore della Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Massimiliano Polacco e il dirigente regionale del servizio turismo Sandro Abelardi. Sul tavolo la volontà di sviluppare un piano di lavoro sinergico con l'obiettivo di spingere il turismo nelle Marche attraverso canali promozionali e strutturali grazie anche al supporto della Regione Marche che sta adottando strumenti fondamentali per dare al nostro territorio la connotazione di polo dell'eccellenza nazionale ed internazionale per completezza dell'offerta turistica, ricettiva ed enogastronomica. La basi per far decollare il settore ci sono ma è necessario individuare quei canali che possono lanciare definitivamente le Marche nell'èlite del turismo mondiale.

In un'ottica ascensionale del settore sono, e saranno, sempre più importanti le spinte mediatiche, ecco perché la Regione ha scelto un testimonial d'eccellenza come Dustin Hoffman, "una punta di diamante per il nostro territorio" le parole di Abelardi "che è in grado di portare ovunque ed elevare il nostro nome e le nostre eccellenze". Il dg di Aerdorica Morriale mette poi sul piatto il fattore mobilità con la possibilità di individuare nuove tratte aeree e confermare le rotte vincenti: "Stiamo lavorando – ha detto il dg – , proprio in una prospettiva di apertura e di implementazione delle forze in campo per cui siamo disponibili a misurarci su un'idea di forte sviluppo per rendere ancora più grande questa regione anche nel settore turistico". La triangolazione odierna è stata anche l'occasione per analizzare il nuovo servizio di sviluppo turistico on-line che sarà realizzato da Aerdorica e che sarà inserito nel sito Internet dell'assessorato al turismo della Regione Marche. Un nuovo servizio che dinamizza ancora di più un portale che ha già una vocazione all'interazione e al servizio.

"Soddisfazione per l’incontro è stata espressa dai vertici della Federalberghi Marche –, per la possibilità di poter dialogare, progettare e lavorare con i partner che possono e devono sviluppare il turismo regionale. Ci sono gli strumenti di promozione e c'è la volontà di ampliare gli strumenti strutturali di movimentazione dei flussi turistici. Noi possiamo, dobbiamo e vogliamo, mettere al servizio della regione e dei nostri associati, l'innovazione, la capacità di intercettare i movimenti e di dare risposte alle domande di un mercato sempre più difficile da comprendere ed interpretare".


   

da Federalberghi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2011 alle 15:59 sul giornale del 25 giugno 2011 - 1861 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, spiaggia, mare, Federalberghi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mwt





logoEV
logoEV