counter

Pesaro: operazione 'Fashion Mania', le fiamme gialle sequestrano beni per circa 1,6 milioni di euro

san marino 2' di lettura 23/06/2011 -

Il G.I.P. presso il Tribunale di Urbino ha disposto, per la prima volta, un sequestro preventivo ai fini fiscali di terreni, case, autovetture di lusso, quote societarie e diritti di credito per un valore di circa 1,6 milioni di euro; tutto nella disponibilità di un imprenditore pesarese e dei suoi familiari conviventi. La misura preventiva disposta dalla Magistratura urbinate è finalizzata a tutelare parzialmente i debiti che lo stesso deve al Fisco.



Il provvedimento nasce dall’iniziativa degli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Pesaro, che, dopo una complessa attività investigativa, sia di polizia tributaria che giudiziaria, hanno scoperto il falso trasferimento nella vicina Repubblica di San Marino della sede di un’azienda operante sul territorio nazionale nel settore del confezionamento di abbigliamento, riconducibile al predetto imprenditore pesarese.

Ciò è stato possibile anche grazie alle notizie e informazioni pervenute dalle Autorità sammarinesi attivate, attraverso i canali di cooperazione internazionale, dal Comando Generale del Corpo. Lo “stratagemma” comunemente noto come “estero-vestizione societaria”, cioè una fenomenologia di fiscalità internazionale caratterizzata dalla sede all’estero di un soggetto economico, di fatto, operante sul territorio nazionale, ha consentito all'imprenditore di spostare la tassazione dei propri redditi, prodotti dalla sua attività sul territorio nazionale, nella vicina Repubblica di San Marino, conseguendo un notevole risparmio d’imposta ai fini delle imposte sui redditi ed evadendo completamente l’IVA per circa 2 milioni di euro.

In pratica, con la manovra sopra descritta l'uomo ha risparmiato imposte sui redditi e IVA per oltre 5 milioni di euro. Il comportamento tenuto dal soggetto in questione ha generato, oltre alle sanzioni di carattere amministrativo, la denuncia penale alla Procura della Repubblica di Urbino per non aver presentato le dichiarazioni fiscali.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2011 alle 10:58 sul giornale del 24 giugno 2011 - 1436 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesaro, imprenditore, san marino, polizia tributaria, roberta baldini, guardia di finanza pesaro, esterovestizione societaria, sequestro preventivo, tribunaledi urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mrY





logoEV
logoEV