counter

Enel incontra le associazioni dei consumatori

Enel incontra le associazioni dei consumatori 3' di lettura 22/06/2011 -

I Responsabili Enel dell’Area Mercato hanno incontrato, nell’Aula Agricoltura di Palazzo Leopardi della Giunta della Regione Marche, i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori per migliorare i canali di comunicazione e la collaborazione reciproca.



Per Enel hanno partecipato all’incontro Luigino Zuin, Responsabile Customer Service Macro Area Nord Est; Adele Zagami della Funzione Regolamentazione, Ambiente e Carbon Strategy; Annelise Arcuri, Responsabile Vendite Mass Market Macro Area Centro; Renata Villa, Referente aziendale per i Rapporti con Associazioni. Per i consumatori hanno partecipato rappresentanti di: Federconsumatori, Adiconsum, Adusbef, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Lega Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Adoc, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino, Acu e Confconsumatori Per la Regione Marche hanno partecipato all’incontro: Pietro Talarico, Dirigente della Funzione Commercio, Fiere e Tutela Consumatori, e Antonio Pedretti, Responsabile del Settore Tutela Consumatori e Utenti. L’incontro è stato aperto con un’analisi condivisa sul quadro delle regole relative al processo di completa liberalizzazione del settore energetico; un contesto, il mercato libero dell’energia elettrica e del gas, nel quale Enel è impegnata a continuare ad eccellere nella qualità dei servizi offerti ai propri clienti con modalità vicine alle loro attese, quindi: sportelli fisici, numeri verdi, internet e contatti diretti. Nelle Marche per i clienti dell’azienda sono attivi ben 43 Punti Enel gestiti direttamente dall’azienda nelle città capoluogo o da concessionari che sono presenti anche nei centri minori.

Nel corso dell’incontro è stato ribadito l’impegno aziendale per la trasparenza e la correttezza nell'acquisizione di nuovi clienti sul mercato libero; sono stati illustrati i provvedimenti messi in atto da Enel per evitare raggiri o incomprensioni verso la clientela con "tolleranza zero" verso chi spende il nome di Enel in pratiche scorrette. E’ stato fatto il punto sulla procedura di "Conciliazione on line", attivabile da tutti gratuitamente attraverso le Associazioni dei consumatori; questa è una procedura modello, rapida ed efficace, e uno strumento di dialogo e trasparenza al servizio di tutti i clienti Enel.

“Vogliamo continuare ad essere leader assoluti nella qualità dei servizi ai clienti restando vicini a loro con una pluralità di canali di contatto sia fisici che multimediali – ha detto Luigino Zuin, Responsabile Customer Service Nord Est – Abbiamo imparato ad ascoltare i clienti, puntando sul contatto fisico con i nostri 43 Punti Enel diretti e indiretti distribuiti su tutte le Marche, con il nostro call center operativo 24 ore su 24 e il nostro sito web che ha registrato ad oggi 6 milioni di clienti. Abbiamo fatto investimenti su sistemi informativi altamente innovativi per mettere al centro le esigenze del cliente, l’ambizione è di arrivare a prevenire le sue esigenze. Anche iniziative come questa, non episodica, di incontro e dialogo con le associazioni dei consumatori vogliono sottolineare il nostro impegno. Ringraziamo la Regione Marche per l’ospitalità e la fattiva collaborazione che ci ha offerto in questo percorso di vicinanza alle comunità locali ”.


   

da Enel Marche-Umbria






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2011 alle 17:25 sul giornale del 23 giugno 2011 - 3130 letture

In questo articolo si parla di attualità, enel, Enel Marche-Umbria, consumatore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mp6





logoEV
logoEV