counter

Asili nido aziendali, due proposte di legge dell'IdV

paola giorgi 1' di lettura 21/06/2011 -

Due proposte di legge a tutela delle donne lavoratrici e del loro diritto alla maternità sono state presentate dai consiglieri IDV Paola Giorgi e Paolo Eusebi. Le due proposte, attraverso integrazioni alla vigente LR 9/ 2003 che norma l'assistenza all'infanzia, prevedono finanziamenti e formazione per l'Istituzione di Asili nido Aziendali e dei cosidetti "Tagesmutter" (ispirati al modello tedesco - "mamma di giorno") o nidi in famiglia.



Le due proposte sono volte a a dare una risposta "dinamica" ad una problematica pressante e grave. La proposta sugli asili aziendali prevede l'istituzione di asili presso consorsi industriali o aziende di produzione sia singole che consorziate oltre che presso Enti Pubblici o privati. In merito al Tagesmutter, la proposta prevede la nascita di asili a domicilio presso le abitazioni dei genitori o presso le abitazioni delle educatrici attraverso l'erogazione di contributi volti all'adeguamento delle civili abitazioni e alla formazione delle educatrici ed educatori dei nidi.

L'intervento è reso urgente e necessario valutando dati preoccupanti: secondo la CGIL Marche, nel 2010, circa 600 donne hanno "abbandonato" il lavoro del primo anno di età del loro bambino. La causa principale di questo abbandono "volontario" è la mancanza di posti negli asili nido per coloro che non possono far conto su una rete familiare di solidarietà e assistenza.

Le donne debbono poter rappresentare se stesse interamente nella società come madri e lavoratrici ed è impensabile che il sogno di una mamma lavoratrice, di avere un figlio, che è un diritto, si trasformi in "sogno proibito".


   

da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV




Questo è un articolo pubblicato il 21-06-2011 alle 16:18 sul giornale del 22 giugno 2011 - 1869 letture

In questo articolo si parla di idv, Paolo Eusebi, Paola Giorgi, asilo nido aziendale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mm9





logoEV
logoEV