counter

Anche le Marche sotto la lente d'ingrandimento di Moody's

1' di lettura 21/06/2011 -

C'è anche la Regione Marche nella lista finita sotto il severo controllo di Moody's, la società newyorkese che esegue ricerche finanziarie ed analisi su attività commerciali e governati statali.



Dopo la minaccia di venerdì scorso di un possibile taglio del rating del debito italiano, ora Moody's ha messo gli occhi sulle realtà pubbliche italiane. Ben 23 istituzioni pubbliche tra città, province, regioni ed enti sono infatti finiti sotto osservazioni della società americana, assieme alle principali società partecipate italiane: Enel, Eni, Finmeccanica, Poste e Terna.

Oltre alla Regione Marche ci sono anche le province autonome di Trento e Bolzano, le regioni Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto, le province di Arezzo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Torino, le città di Bologna, Firenze, Milano, Siena, Venezia, la Cassa del Trentino e Finlombarda.

Qui il comunicato di Moody's.






Questo è un articolo pubblicato il 21-06-2011 alle 10:57 sul giornale del 22 giugno 2011 - 3793 letture

In questo articolo si parla di regione marche, economia, riccardo silvi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mma





logoEV
logoEV