counter

'Trend Marche': la crisi, la piccola impresa e il coraggio di cambiare

Giacomo Vaciago 2' di lettura 20/06/2011 -

Sarà Giacomo Vaciago a disegnare il futuro del nostro sistema produttivo dopo la crisi. L’economista, docente dell’Università Cattolica di Milano, editorialista del Sole 24 Ore ed opinionista in numerose trasmissioni televisive, interverrà alla presentazione dell’Osservatorio “Trend Marche”, indagine semestrale sull’artigianato e la piccola impresa, promossa da Banca Popolare di Ancona, Confartigianato Marche, Cna Marche, con la collaborazione dell’Istat e dei centri studi Sintesi di Mestre e Sistema di Ancona.



I dati del rapporto congiunturale sull’andamento delle micro e piccole imprese marchigiane fino a 20 addetti, faranno da sfondo ad un convegno sul tema: “Il coraggio di cambiare”. L’iniziativa si terrà giovedì 23 giugno alle ore 10,30 ad Ancona nella sala Raffaello di palazzo Raffaello, sede della Regione Marche in via Gentile da Fabriano. Dopo l’introduzione del presidente regionale Confartigianato Imprese Marche Salvatore Fortuna che farà gli onori di casa anche a nome della Cna Marche, sarà Ilario Favaretto dell’Università “Carlo Bo” di Urbino a presentare il rapporto semestrale dell’osservatorio “Trend Marche” sull’andamento delle piccole imprese marchigiane mentre Gianluca Gregori dell’Università Politecnica delle Marche illustrerà i risultati di un’indagine realizzata su 210 imprese marchigiane della green economy sulle opportunità offerte da questo settore nella nostra regione.

Infine Michele Bacco, del Centro Studi Sintesi di Mestre analizzerà, sulla base di diversi indicatori statisticici, la posizione delle Marche nel contesto economico nazionale. Al convegno, coordinato dal direttore della Banca Popolare di Ancona Luciano Goffi, parteciperà l’assessore regionale all’Industria e Artigianato Sara Giannini. Giacomo Vaciago tirerà le somme dei dati e delle analisi emerse da Trend , partendo dalle Marche per parlare dell’economia italiana dopo al crisi. L’economista presenterà le su proposte alle istituzioni ed agli attori economici, per preparare le piccole e medie imprese agli scenari dei prossimi anni , per agganciare la ripresa e tornare ad essere competitive.


   

Da Banca Popolare di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2011 alle 16:07 sul giornale del 21 giugno 2011 - 1569 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, ancona, impresa, banca popolare di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mkg





logoEV
logoEV